Il salto della quaglia: sarà la strada giusta ?
Il salto della quaglia
Il salto della quaglia : da un immagine venatoria ad un modo di dire che indica la scarsa coerenza. Ma siamo sicuri che sia la strada giusta ?
Il salto della quaglia In termini venatori si trova nel comportamento della quaglia che, quando è inseguita dai cani dei cacciatori salta per disorientarli. Per i non più giovani era anche un gioco da cortile che si faceva fra due amici. L ‘espressione è spesso usata anche nel linguaggio politico dove indica un improvviso trasferimento da un partito ad un altro, per interessi talora particolari, senza badare alla diversa connotazione politica. Questa pratica è tipica del “trasformismo politico” o è chiamato comunemente “voltagabbana” o “cambio di casacca”.
Questo per dire che anche fra i cacciatori il “salto della quaglia” è diventato un hobby, un gioco e soprattutto il tentativo di vendersi al miglior offerente e magari dell’ accaparramento di una “cadrega”, ma potrebbe andare bene anche un piccolo “cadreghino” … mettiamo anche un piccolo un sofà.
dal “leccamenti” a Forza Italia, agli accordi con la Lega e poi ora tutti a saltare sul carro dei (presunti) prossimi vincitori, i nuovi patrioti di fede giorgiana. Una volta si diceva che la caccia e i cacciatori erano (e dovevano) restare trasversali alla politica, cercando un’unione d’intenti fra di loro per far fronte comune contro il potere e contro il “politicamente corretto” . Il fallimento dell’unione venatoria ha fatto si che oggi ci si schieri con la politica cercando di cavalcarla dal di dentro nel tentativo di occupare qualche poltrona ben pagata che dia più rispetto e più potere. Un inganno per il cacciatore medio, che lo si illude ancora, magari per qualche tessera, sapendo bene che i miracoli non li fa nessuno e che anche da dentro il SISTEMA non cambierà nulla perché alla fine prevarrà sempre lo “yes man” . Chi era innamorato di quel politico e se lo portava anche a casa, chi gli organizzava cene ed incontri, chi pur di farsi un selfie con quella o quello non ti dico cosa… . E’ bastato poco per fare il “salto della quaglia”, una “trombata” elettorale, un indagine, o semplicemente un nuovo innamoramento verso quelli che promettevano di più “et voilà” il gioco è fatto: pronti salire sul carro di una nuova illusione. Con questo non intendo criticare nessuno perché tutti sono liberi di adottare le strategie migliori per cercare di arrivare ad un traguardo. Semmai il rammarico è quello, che anche senza un partito dei cacciatori, sarebbe bastata una maggiore forza e una maggiore volontà di coesione fra di noi per fa valere il peso di 500 o 600 mila voti di persone. Che se poi questo peso lo moltiplichiamo solo per 3 ( mamme, padri, moglie ecc), ci si accorge che la cifra diventa considerevole e intimidatoria per chiunque. Abbiamo la possibilità di essere una lobby potente ma oggi si preferisce scegliere un altra strada e va bene così, proviamo anche questa. Tutti pronti a scendere in campo, come diceva e dice ancora il Cavaliere, preparati e non preparati, capaci ed incapaci. Nel nome di una passione che ogni anno perde pezzi, che si allontana sempre più dalla società civile perché inabile nel dialogo e nella comunicazione, che non è stata in grado di proporre un vero rinnovamento unitario, di percorrere l’unica strada possibile per fare valere la propria forza contrattuale.
So bene che in tanti non sarete d’accordo su questi concetti e credete nel nuovo “messia” , ma i conti si fanno alla fine e vedremo cosa porteranno certi cambiamenti. Finché ognuno tira l’acqua al proprio mulino e gioca contro gli altri saremo sempre un armata “Brancaleone, pronta a dare credito al miglior banditore / imbonitore del momento … e qui con il salto della quaglia.
G. DM
2 Commenti
Lascia un commento
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere Condividi l’articolo sui social!
Caccia ai corvidi in Romania
Caccia ai corvidi in Romania Caccia ai corvidi in Romania – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!
Beccaccini di Natale alla Baraggia
BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]
at 16:53
Di quaglie,quagliette e rediqualglie ce ne sono sempre stati,mai però come negli ultimi tempi di liquidità politica e di genere.C’è’ una persona che è transitata in tutti i Movimenti e Partiti politici del Centro destra compresi quelli minori.Un pessimo esempio di coerenza ed emblematico esempio di “prostituzione” politica politicante.
at 07:59
A noi pare più do una …. molte !