ITALCACCIA promuove una Petizione Popolare per la modifica della 157

Ecco la proposta avanzata da Italcaccia in materia di modifiche della 157.  Una bella iniziativa non c’è che dire, che farebbe fare i salti di gioia a tutti i cacciatori italiani…ma , …si perché c’è un grosso “ma” sembra molto ma molto utopistica. Non fosse altro che a presentarla è solo un associazione. Fosse un’iniziativa popolare coordinata da tutte l associazioni venatorie, ci fosse il parere favorele d’ Ispra, ci fosse la volontà politica, ci fosse ecc ecc ecc…….  . Chiedere ovviamente non costa nulla ma ci sembra davvero una grossa utopia.
Ecco la richiestaDSC_0375
L’ASSOCIAZIONE ITALCACCIA NEL NOME DI UNO STATO LIBERO E DEMOCRATICO AVVIA UNA INIZIATIVA PER MODIFICARE RADICALMENTE LA LEGGE 157 DEL FEBBRAIO 1992, DETTA ANCHE LEGGE SULLA CACCIA. I PUNTI SALIENTI  SUI QUALI SI CHIEDE UN CAMBIAMENTO SONO SOTTO  ELENCATI. SE SEI D’ACCORDO FIRMA E FAI FIRMARE.
1- OGNI CACCIATORE PUO’ USUFRUIRE  DI  10 GIORNATE  IN MOBILITA’ PER LA CACCIA ALLA SELVAGGINA MIGRATORIA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.
2- IN SIMILITUDINE A CIO’ CHE AVVIENE IN ALTRI PAESI EUROPEI MODIFICARE IL SECONDO COMMA DELL’ART. 18 LEGGE 157/92 NELLA PARTE IN CUI PREVEDE: “FERME RESTANDO LE DISPOSIZIONI RELATIVE AGLI UNGULATI, LE REGIONI POSSONO POSTICIPARE, NON OLTRE LA PRIMA DECADE DI FEBBRAIO, I TERMINI DI CUI AL PRESENTE COMMA IN RELAZIONE A SPECIE DETERMINATE E ALLO SCOPO SONO OBBLIGATE AD ACQUISIRE IL PREVENTIVO PARERE ESPRESSO DALL’ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE (ISPRA), AL QUALE DEVONO UNIFORMARSI” MODIFICARE NEL SEGUENTE MODO: “FERME RESTANDO LE DISPOSIZIONI RELATIVE AGLI UNGULATI, LE REGIONI POSSONO POSTICIPARE FINO AL 28 DI FEBBRAIO LA CHIUSURA DELL’ ATTIVITA’ VENATORIA, ANTICIPARE L’APETURA FINO AL 15 AGOSTO A DETERMINATE SPECIE DOPO AVER SENTITO IL PREVENTIVO PARERE ESPRESSO DAGLI ISTITUTI FAUNISTICI REGIONALI O INTERREGIONALI”.
3- ABOLIZIONE DELLE SCELTE DI CACCIA.
4- LE REGIONI SONO OBBLIGATE AD ISTITUIRE GLI ISTITUTI FAUNISTICI REGIONALI O INTEREGIONALI IN BASE AI FLUSSI MIGRATORI E DI CONSEGUENZA SOSTITUIRE IN TUTTI GLI ARTICOLI DELLA LEGGE LA PAROLA ISPRA (ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE) CON ISTITUTI FAUNISTICI REGIONALI O INTERREGIONALI .
5- MODIFICA DELL’ART. 19 BIS CO. 2 L. 157/92 DANDO LA POSSIBILITA’ ALLE REGIONI DI DISPORRE LE DEROGHE CON LEGGE REGIONALE ANZICHE’ CON ATTO AMMINISTRATIVO.
6- EMENDARE L’ART.14 COMMA 1 CON LA SEGUENTE DICITURA : LE REGIONI, CON APPOSITE NORME SENTITE LE PROVINCIE INTERESSATE, RIPARTISCONO IL TERRITORIO AGRO-SILVO-PASTORALE DESTINATO ALLA CACCIA PROGRAMMATA IN AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA , MASSIMO 2 (DUE) PER PROVINCIA POSSIBILMENTE OMOGENEI E DELIMITATI DA CONFINI NATURALI.
7- INSERIRE NELL’ELENCO DELLE SPECIE CACCIABILI EX ART. 18 CO.1 L. 157/92 LE SEGUENTI SPECIE: STORNO, FRINGUELLO, PEPPOLA, FROSONE, PRISPOLA, OCA GRANAIOLA, OCA LOMBARDELLA, OCA SELVATICA.  
8-MANTENIMENTO, DIFESA E TUTELA DI TUTTE LE FORME DI CACCIA TRADIZIONALI E DEGLI USI, COSTUMI E TRADIZIONI VENATORIE DI OGNI SINGOLA REGIONE ITALIANA.
9- GLI APPOSTAMENTI FISSI O TEMPORANEI PER LA CACCIA ALLA MIGRATORIA CHE RICADONO IN ZONA A VINCOLO PAESAGGISTICO O ALTRO VINCOLO NON HANNO BISOGNO PER LA DURATA DELLA STAGIONE VENATORIA DI NESSUNA AUTORIZZAZIONE EDILIZIA O DEI BENI AMBIENTALI.
10- APPROVAZIONE DEL CALENDARIO VENATORIO DA PARTE DELLE REGIONI CON LEGGE REGIONALE E NON CON ATTO AMMINISTRATIVO.
11- CATTURA E INANELLAMENTO DEGLI UCCELLI PER USO RICHIAMO. L’ATTIVITA’ DI CATTURA PER  L’INANELLAMENTO E PER LA CESSIONE A FINI DI RICHIAMO PUO’ ESSERE SVOLTA ESCLUSIVAMENTE DA IMPIANTI CENSITI E AUTORIZZATI DALLE REGIONI I QUALI UTILIZZANO PERSONALE QUALIFICATO VALUTATO IDONEO DAGLI ISTITUTI FAUNISTICI REGIONALI O INTERREGIONALI. LE AUTORIZZAZIONI ALLA GESTIONE DI TALI IMPIANTI E’ CONCESSA DALLA REGIONE SENTITO L’ISTITUTO FAUNISTICO REGIONALE O INTERREGIONALE.
Italcaccia – Ufficio stampa
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage   EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere     Condividi l’articolo sui social!

Caccia ai corvidi in Romania

Caccia ai corvidi in Romania   Caccia ai corvidi in Romania  – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!

Beccaccini di Natale alla Baraggia

BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]