Italcaccia scrive al Ministro Galletti: subito un intervento di rettifica del famigerato D.L. 91 del 24 giugno.
Anche Italcaccia interviene ufficialmente per far sentire la propria voce in merito al famigerato D.L. n 91 del 24 giugno. Lo fa attraverso una lettera inviata direttamente al Ministro Galletti e firmata da Gianni Garbujo presidente veneto e consigliere nazionale Italcaccia che oltre ad esprimere il proprio rammarico e quello degli associati chiede un urgente rettifica dello stesso decreto e una sollecita presa di posizione in merito a ISPRA, che costantemente dichiara di non essere in grado di fornire i dati sulla piccola quantità.
In allegato potete leggere la lettera inviata al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio. cliccate qui : italcaccia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere Condividi l’articolo sui social!
Caccia ai corvidi in Romania
Caccia ai corvidi in Romania Caccia ai corvidi in Romania – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!
Beccaccini di Natale alla Baraggia
BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]
Commenti recenti