Key Concepts : ISPRA vuole anticipare la chiusura del prelievo per 5 specie
Key Concepts : nuovo tentativo di ISPRA per chiudere in anticipo il prelievo di 5 specie cacciabili.
Ormai è guerra, un attacco continuo alla pratica venatoria come mai non era accaduto in passato, neppure ai tempi di Pecoraro Scanio, ministro verde all’ Ambiente.
Nuovo tentativo di ISPRA per ridurre il prelievo venatorio di ben 5 specie cacciabili: cesena, tordo bottaccio, tordo sassello, alzavola e beccaccia. Questo attraverso un aggiornamento del ” Key Concepst ” . Una chiusura anticipata al 31 dicembre. Un piano che se non preso di petto subito e comprovato da studi scientifici rischia di dare un ulteriore forte spallata alla cacci in Italia.
Due pesi e due misure rispetto a quanto accade in altri Stati membri dell’ UE dove, ad esempio in Francia, si caccia fino alla fine di febbraio poiché è scientificamente provato che la migrazione pre-nunziale comincia dopo. Come dire che a Ventimiglia si può cacciare il tordo fino alla fine di gennaio (ora) e 200 mt più avanti, in territorio transalpino, lo si caccia un mese in più. Già lo scorso 13 luglio il Ministero dell’ Ambiente aveva chiesto alle associazioni venatorie, in merito proprio alla revisione del documento Key Concepts, di redigere e presentare entro la fine dello stesso mese una completa documentazione tecnico-scientifica per le specie per le quali si voleva richiedere una modifica delle date del prelievo, per altro già fissate nell’attuale Key Concepts. Documentazione che Federcaccia, in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Pisa e gli inanellatori abilitati ISPRA, fatta eccezione per la specie sassello, avevano già presentato da tempo. Ora il nuovo tentativo.
Di seguito riportiamo l’interrogazione di ieri al Senato fatta del sen. Francesco Bruzzone che chiede una risposta in merito.
Caccia & Dintorni
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti