Lega Nord: presentato un ordine del giorno a sostegno delle tradizioni venatorie. D.L. 91 lunedì in discussione Senato.
Lega Nord schierata in prima fila sulla questione cacce tradizionali e uso dei richiami che sta tenendo in ansia migliaia di cacciatori in tutta Italia. Marco Bassolini, Responsabile Nazionale Caccia Lega Nord ci ha trasmesso un documento relativo ad alcuni emendamenti che la Lega ha presentato, riguardanti sia la legge comunitaria, che andrà presto in discussione alla Camera, che riferiti all’art. 16 del D.L. 91 che sono al vaglio delle commissioni (congiunte) agricoltura-ambiente in Senato. Nel comunicato che ci è pervenuto Bassolini auspica un significativo e pressante intervento delle associazioni venatorie affinché sulla legge europea non venga accettato nessun emendamento e venga votato al Senato lo stesso testo votato alla Camera l’11 giugno 2014. In riferimento a questo i senatori leghisti hanno depositato un Ordine del Giorno che invita il Governo proprio sull’art. 16 del D.L. 91 prevedendo che i primi tre commi vengano modificati così come nel testo contenuto nell’articolo 20 della legge europea 2013 bis (ora as. 1533) approvato l’11 giugno alla Camera dei Deputati perché solo così facendo verrebbe sanata di fatto l’infrazione, permettendo un proseguo dell’attività venatoria e di conseguenza garantendo migliaia di posti di lavoro ad essa collegata”. Matrco Bassolini ha rimarcato che : “la caccia non può essere considerata un tema etico ma una tradizione culturale che fa parte della storia identitaria del nostro paese ed un valore fondamentale per una filiera economica che da lavoro e reddito a migliaia di famiglie ed è per ogni politico quindi un dovere civico e morale difenderla”. Il responsabile leghista per la caccia ha ribadito con forza che “l’epoca dei compromessi per noi cacciatori debba finire e si cominci ad invertire la tendenza iniziando a parlare con giuste pretese il rispetto dei legittimi diritti”.
Lega Nord – Marco Bassolini
Qui il testo inviatoci:
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti