L’emendamento “anellini” incassa il SI anche dalla Commissione Bilancio

L’emendamento “anellini” incassa il si anche dalla Commissione Bilancio

Lombardia: altro passo avanti per poter chiudere una questione che si trascina da anni  EM N. 1

Capanno di caccia con richiami vivi di cattura

L’emendamento “anellini” – Dopo che l’ emendamento il cui primo firmatario è il Consigliere Carlo Bravo, era passato in Commissione Agricoltura, nella tarda mattinata è passato anche in Commissione Bilancio con il voto compatto della maggioranza. Si è trattato di una discussione serrata prima di giungere al voto finale, con le opposizioni che avevano alzato le barricate. L’Assessore al Bilancio Marco Alparone, stanzierà per ora circa 100.000 euro che serviranno alla copertura per produrre la produzione dei nuovi anellini. Ora però la palla passa al voto finale in Consiglio, dove fra il 22 e il 26 luglio approderà in aula per la modifica di Legge definitiva.

L’emendamento “anellini”, se votato in aula a fine mese, potrà porre fine ad una questione che si trascina da parecchi anni e che ha mietuto parecchie vittime fra i capannisti lombardi che praticano la caccia alla piccola migratoria, colpiti da sequestri e denunce penali.

Quello che stupisce di tutta questa storia è l’accanimento con il quale, in diversi casi, chi ha eseguito i controlli ai capanni di caccia e alle batterie di richiami lo abbia fatto con particolare irruenza e mancanza di rispetto come se si dovesse affrontare chissà quale tipo di crimine.  Alla ine si parla di misure, di decimi se non di centesimi, di tolleranze e non di altro. Le manomissioni evidenti chiaramente non sono tollerate e vanno sanzionate, ma si parla pur sempre di uccelli da richiamo (…). Fate un pò voi.

Ora staremo a vedere cosa accadrà a fine mese sperando che non vi sia nessun tiro mancino dai banchi della maggioranza. Se verrà approvata la modifica alla Legge 26 si tratterebbe di un primo importante successo per i cacciatori eletti in Consiglio.

BDM /C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]