Lombardia come Umbria : Vergognoso !!!

LOMBARDIA come UMBRIA :  VERGOGNOSO !!!!

Lombardia come Umbria il 18 sarà solo apertura parziale, una piccola apertura a poche specie cacciabili – Il TAR  accoglie la richiesta della LAC e rimanda tutto al 1° ottobre  ordinanza TAR calendario

Lombardia come Umbria – Il Tar sospende

– Il TAR di Milano ha accolto la richiesta di sospensiva della caccia ad alcune specie fatta dalla LAC (Lega abolizione caccia).

Di conseguenza la caccia a Beccaccino, Frullino, Gallinella d’acqua, Folaga, Porciglione, Germano reale, Alzavola, Codone, Fischione, Mestolone, Marzaiola, Canapiglia, Tordo bottaccio e Beccaccia è sospesa fino al 30 settembre. Si potrà quindi praticare da sabato 1° ottobre.
A nulla sono valse le istanze portate in aula dall’avvocatura di Regione Lombardia e di alcune associazioni venatorie presenti giovedì.
Uno “schiaffo” ai cacciatori che hanno versato le tasse (anche regionali) e che subiscono così un ulteriore danno. Nel frattempo sale la rabbia e la delusione fra i cacciatori “TAR ..TASSATI” – che minacciano nuove iniziative di protesta dopo quelle dell’inizio ottobre scorso
Una decisione INGIUSTA perché la Regione nella formulazione del calendario aveva tenuto conto delle richieste ISPRA discostandosi solo su piccoli aspetti, peraltro circostanziati, riguardanti le date di chiusura alla migratoria.
Il 31 marzo scorso ISPRA aveva ritenuto non idonea l’apertura al 18 settembre per le specie citate dando indicazione di posticipare la data al 1° di ottobre – . Si è sempre detto che quello di ISPRA è un parere non vincolante e sulla base di studi scientifici ci si può discostare. Di fatto non è così poiché i Tribunali regionali amministrativi lo ritengono “vangelo” anche se non in tutte le regioni. Non vorremmo, pensando male, che dietro tutto ciò si celasse un discorso politico, di colori e schieramenti.
La causa nel suo merito sarà poi trattata il 22 novembre prossimo con udienza pubblica.
LUNEDI’ sera 12 settembre Caccia & Dintorni ha organizzato una diretta con le associazioni venatorie lombarde per commentare la questione. Alle 20,30 sul canale YOU TUBE (3) Caccia e Dintorni – YouTube   e sulla pagina Facebook Caccia & Dintorni | Facebook
Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

  • Enrico lancini

    Il parere ispra non è vincolante….. ma mi piacerebbe sapere che studi scientifici abbiamo presentato per smentire ispra…..
    ispra spara cazzate a sentimento e purtroppo i tribunali gli danno sempre ragione, senza studi scientifici non possiamo smentirli….
    Con tutti i soldi che i cacciatori versano agli ambiti, regione, associazioni ecc ecc ,invece di mollare quelle porcherie di fagiani sarebbe meglio che si attrezzino con studiosi biologi aiutati ovviamente dai cacciatori per creare uno studio da presentare a ispra (loro non possono smentire degli studi veri, perché loro non hanno in mano nulla vanno a sentimento)
    Dobbiamo prendere da esempio il lavoro di FIBEC è l’unica possibilità che abbiamo per dare un futuro alla caccia

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]