Lombardia – Fabio Rolfi: “Sulla caccia in deroga chiesto impegno della Regione a difendere nostre tradizioni in Europa”
Lombardia – Caccia
Fabio Rolfi:
“Abbiamo presentato questa interrogazione per capire l’orientamento
futuro della Giunta in merito alle problematiche applicative delle direttive
europee in materia di caccia in deroga, un ambito che oltre a costituire un
importante patrimonio tradizionale, riguarda un settore che nella sola Lombardia
versa oltre 10 milioni di euro in tasse.”Così Fabio
Rolfi, vice capogruppo della Lega Nord in Regione Lombardia, commentando la risposta in merito all’interrogazione
presentata sul tema dei roccoli e della caccia i
deroga.
“Le questioni
poste – prosegue l’esponente del Carroccio – riguardano in particolare il tema
delle deroghe per i prossimi anni e quello di conservare l’apertura dei roccoli
oltre il 2017, nella consapevolezza che la loro chiusura, e quindi la cessazione
della cattura di richiami vivi, significherebbe di fatto la fine della caccia
alla migratoria.”
“Con questa interrogazione abbiamo chiesto e ottenuto dalla Giunta
l’impegno a svolgere un’azione politica in Europa per far valere le ragioni
della tradizione venatoria lombarda, che certamente non può essere cancellata
dalle interpretazioni delle burocrazie anticaccia di Bruxelles e Roma. A questo
proposito siamo dell’idea che sia necessario che la Lombardia ottenga i medesimi
trattamenti di altre regioni europee, dove viene consentita la caccia in deroga
per motivazioni ricreative, anche nei confronti di quelle stesse specie che qua
invece sono vietate. A questo proposito l’Assessore Fava ha garantito la volontà della
Regione di esercitare presso l’Unione europea un’azione politica che vada in
questa direzione. Personalmente – conclude Fabio Rolfi – sono intenzionato a
tenere alta l’attenzione sul tema e ho dato la mia piena disponibilità a
collaborare con l’Assessore, nonché a partecipare a qualsiasi tavolo a livello
europeo per ottenere che i cacciatori lombardi abbiano il medesimo trattamento
di quelli di altri paesi.”
Ufficio
Stampa
Milano, 1 luglio
2014
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti