Lombardia: Ispra dice si alla caccia in deroga

Lombardia: Ispra dice si alla caccia in deroga  e rilascia le piccole quantità !!!!

Fringuello e storno in deroga già dalla prossima stagione – Una notizia attesa da anni dai capannisti lombardi 

CACCIA IN DEROGA IN LOMBARDIA, ISPRA RILASCIA PICCOLE QUANTITA’ SU FRINGUELLI E STORNI: BRAVO (FD’I), GIORNATA STORICA. POLITICA TORNA A GOVERNARE ISPRA

Carlo Bravo – Consigliere regionale lombardo (FdI) – vice presidente VIII Commissione Agricoltura

Milano, 1° marzo 2025 – “L’operato di ISPRA, che dal 2006 si è ripetutamente sottratto all’individuazione delle piccole quantità di uccelli migratori prelevabili in regime di deroga ai sensi dell’art. 9 comma 1 lett. c) della Direttiva 2009/147/CE, ha negato per anni un diritto legittimamente riconosciuto in tante altre nazioni europee, mettendo a rischio secolari tradizioni venatorie, culinarie e culturali radicate sul territorio lombardo. Oggi, dopo 18 anni, grazie al Governo Meloni, si volta pagina” – lo annuncia il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Carlo Bravo, Vicepresidente dell’VIII Commissione Agricoltura di Regione Lombardia. “ISPRA ha infatti trasmesso alla nostra Regione, in risposta ad una sollecitazione inviata dall’Assessore Beduschi nelle scorse settimane, una nota firmata dal responsabile del servizio per il coordinamento delle attività della fauna selvatica, Piero Genovesi, in cui afferma che “il prelievo operato su scala nazionale nei limiti di 581.302 fringuelli e 230.242 storni, rappresentano quantità che demograficamente, se confrontate con le popolazioni europee delle due specie, possono essere considerate “relativamente piccole” ovvero tale da non creare significativi rischi di impatto demografico sulle popolazioni complessive delle due specie. [Pertanto] si ritiene che non sussistano motivi ostativi, in termini di gestione sostenibile della fauna, all’effettuazione dei suindicati prelievi proposti in Italia, nel limite massimo sopra indicato”.

“Con questa risposta – precisa Bravo – già dalla prossima stagione venatoria Regione Lombardia potrà riattivare il prelievo in deroga alle specie fringuello e storno, con il parere favorevole di ISPRA. Il quantitativo totale destinato a regione Lombardia sarà stabilito in base alla ripartizione dei 581.302 fringuelli e 230.242 storni, concesso da ISPRA a livello nazionale, sulle regioni e provincie autonome che faranno richiesta entro la fine di aprile”.
“Una giornata storica, in cui la politica torna a governare ISPRA. Questo istituto, finanziato dai contribuenti italiani, torna ad essere al servizio dello Stato e delle regioni, ottemperando ai compiti demandatigli dalla legge italiana. Un risultato frutto del nuovo asse politico fra Regione Lombardia, Governo centrale e Unione europea. Doverosi i ringraziamenti al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, al Sottosegretario di stato Patrizio La Pietra, all’Assessore regionale all’agricoltura Alessandro Beduschi, che ringrazio per essersi fatto portatore delle mie intense sollecitazioni sul tema in questi due anni e alle altre regioni che hanno collaborato per ottenere questo importante risultato” – Carlo Bravo
C&D
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage   EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere     Condividi l’articolo sui social!