Le malattie dei Richiami

Il dottor Pezzotti, medico veterinario e  specialista di patologia aviaria, prende in esame alcune delle più diffuse malattie infettive dei richiami. Le Malattie infettive sono causate da virus, batteri, protozoi, miceti, artropodi.

Principali fonti di infezioni:

  • aria,
  • infestanti (zanzare e parassiti),
  • nuove introduzioni di uccelli nella propria batteria di richiami,
  • attrezzature (gabbie non pulite),
  • stress (dovuto all’ambiente),
  • uomo.

Come prevenire le malattie infettive:

  • impedire che un patogeno entri in contatto con la batteria
    • con la quarantena delle nuove introduzione per tenerle sotto osservazione,
    • dotare i locali di dispositivi come reti o zanzariere per evitare animali nocivi;
  • mantenere buoni livelli di igiene e pulizia dell’ambiente
    • pulizia e lavaggio di ambiente e gabbie,
    • disinfestazione,
    • derattizzazione,
    • disinfezione di ambienti e gabbie;
  • locali gestiti al meglio secondo parametri appropriati.

Fondamentale approfondire le cause di una moria, rivolgendosi ad un veterinario oppure all’Istituto Zooprofilattico sul territorio.

Come recare i soggetti all’Istituto Zooprofilattico?

  • In buono stato di mantenimento.
  • In breve tempo dopo il decesso oppure conservarli in frigorifero e consegnarli, comunque entro 24-48 ore.
  • Compilando il modulo di conferimento.

La consegna e lo studio delle cause di decesso per i richiami e gli esemplari di uso venatorio sono gratuiti presso l’Istituto Zooprofilattico.

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]