Notiziario Venatorio – Emendamento sula parola “vincolante”di ISPRA
Notiziario Venatorio
Emendamento sula parola “vincolante” di ISPRA- di seguito i comunicati dell’On. Maria Cristina Caretta e del sen. Francesco Bruzzone.
Pressione affinché si proceda alla modifica dell’art. 18 della 157 con la parola “vincolante” – Lega e Fratelli d’Italia contrari .
Alla Camera si dibatte sulla caccia sul piano legislativo, una questione messa in evidenza dall’onorevole Maria Cristina Caretta (Fratelli d’Italia), presidente di CONFAVI. Si tratta dell’emendamento presentato da Giuseppina Occhionero di Liberi e Uguali, nello specifico quello che punta alla modifica dell’articolo 18 della Legge 157 del 1992. In particolare, l’obiettivo è quello di aggiungere l’aggettivo “vincolante” al secondo periodo del secondo comma, subito dopo le parole “previo parere”.
On. Maria Cristina Caretta (Fratelli d’Italia)- Con questo emendamento presentato dalla deputata Occhionero di Liberi e Uguali al Disegno di Legge “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2018” viene chiesto che le regioni possano modificare i termini dei periodi di prelievo di determinate specie “PREVIO PARERE VINCOLANTE DELL’ISPRA” mentre oggi le regioni lo possono fare con parere non vincolante dell’ISPRA. Inoltre viene chiesto anche il PARERE VINCOLANTE dell’ISPRA sui calendari venatori. In Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati abbiamo espresso parere CONTRARIO a questo emendamento…prepariamoci a dare battaglia in Aula
Notiziario Venatorio
Sen. Francesco Bruzzone (Lega), fortemente contrari a emendamento Leu su parere vincolante Ispra su calendari venatori regionali – “Ancora una volta, prendo atto che chi ha posizioni politiche contro la caccia si appella all’aiuto che gli può dare Ispra. L’emendamento presentato dai deputati Leu circa il parere vincolante di Ispra sui calendari venatori regionali ne è la conferma: l’azione politica di Liberi e Uguali fa emergere in maniera inequivocabile l’atteggiamento politico anti-caccia verso un istituto che dovrebbe essere al di sopra delle parti, ma che in realtà sta facendo nascere nel Paese, e anche in Europa, molti dubbi. A tal proposito vale la pena ricordare l’iniziativa depositata da Ispra alla Commissione Europea contenente indicazioni sulle fasi pre-nuziali degli uccelli che potrebbero iniziare già a Capodanno. La Lega è su posizioni fortemente contrarie nei riguardi dell’emendamento sui pareri vincolanti Ispra, il ruolo delle Regioni per l’emanazione dei calendari venatori va rispettato: il nostro voto in aula sarà contrario, così come già avvenuto in sede di commissione”.
Lo dichiara Francesco Bruzzone, senatore della Lega, vice presidente della Commissione Ambiente al Senato, responsabile dipartimento Caccia della Lega.
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere Condividi l’articolo sui social!
Caccia ai corvidi in Romania
Caccia ai corvidi in Romania Caccia ai corvidi in Romania – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!
Beccaccini di Natale alla Baraggia
BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]
Commenti recenti