Nuova stagione …. vecchi problemi
Nuova stagione… vecchi problemi
Domenica 19 settembre il via alla nuova stagione venatoria, sperando che non sia la copia di quella passata consumata a spizzichi e bocconi causa Covid e zone rosse. Da questo punto di vista c’è molto ottimismo, poiché il vaccino dovrebbe contribuire quanto meno ad una tregua dei contagi, ma tra le file serpeggia anche parecchia delusione.
Delusione per tutto ciò che è accaduto e che potrebbe accadere, a cominciare da una preapertura limitata, alle indicazioni Ispra e alle impugnazioni fatte dai Tribunali Amministrativi Regionali. Per non parlare poi dei calendari sempre più limitanti e dalle diaspore associative. Il nostro mondo purtroppo, e lo sappiamo da tempo, è frantumato dalle diverse posizioni ideologiche fra associazioni che, benchè tutte in buona fede, non trovano mai il modo per intendersi. Una situazione riscontrabile anche fra gli stessi cacciatori, sempre impegnati a difendere la propria forma di caccia, talvolta anche in maniera arrogante, senza considerare la “caccia a 360° “ nel pieno rispetto tutte le attività venatorie. Le forme di caccia sono tutte belle e rispettabili !
La caccia è passione, contatto con la natura, è tutela dell’ ambiente e della biodiversità, tutte belle parole che hanno però bisogno del sostegno vero di tutti. Noi cacciatori siamo sempre più esposti agli insulti e alla gogna mediatica di una società civile che non intende accettare il nostro ruolo. Quindi cari amici cacciatori proviamo, adesso che inizia la nuova stagione, ad essere più uniti fra di noi sostenendo le nostre associazioni offrendo loro degli spunti per un dialogo costruttivo. Non è con le critiche che si risolvono i problemi ma con la partecipazione e con l’impegno di tutti. Non pensiamo ai gadget che ci regalano, pensiamo invece che il nostro contributo potrebbe essere davvero importante.
Nuova stagione … -Domenica ci si ritroverà nelle zone di caccia per l’apertura e la prima cosa da osservare è la sicurezza. Ricordiamoci che abbiamo fra le mani un’ arma e quindi facciamo molta attenzione dove la puntiamo.
Ricordiamo, dove è conveniente farlo, d’indossare sempre un capo ad alta visibilità.
Raccogliamo le cartucce sparate e rispettiamo le zone dove cacciamo sapendo che siamo comunque ospiti di qualcuno. Questo anche per non fornire “assist” a chi è già pronto a metterci sulla graticola.
Segnamo tutti i capi prelevati.
Rispetto anche per la selvaggina …. .
Siamo cacciatori non sparatori e abbiamo il dovere di essere consapevoli di questo importante ruolo. Mettiamo da parte gli slogan, che per’altro capiamo solo noi, e diamo prova di maturità in tutti i sensi.
C&D
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … . Condividi l’articolo sui social!
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti