Nutrie – In Veneto mozione per risorse e interventi
Nutrie – In Veneto approvata mozione per risorse e interventi
Nutrie – Per il piano regionale di eradicazione anche interventi economici
Nutrie – Approvata in Consiglio del Veneto la mozione che impegna la Giunta regionale a trovare risorse per interventi in grado di potenziare l’attuazione delle attività eradicazione delle nutrie. E’ il commento di Coldiretti Veneto sul provvedimento votato all’unanimità che sottolinea una presa d’atto politica in merito alla presenza fuori controllo di questa specie invasiva. L’entrata in vigore del nuovo piano regionale di eradicazione infatti non prevede gli aspetti economici – sottolinea Coldiretti Veneto – e la questione è, per alcune problematiche, rimasta ancora aperta sul tavolo istituzionale. Visto i risultati raggiungi dalla precedente pianificazione la mozione va nella direzione di implementare la nuova programmazione di controllo della nutria rendendola più efficace attraverso l’uso di tecnologie d’avanguardia per individuare i siti di insediamento del roditore, integrandola con incentivi ad hoc per sostenere le azioni di abbattimento e di smaltimento delle carcasse e per attivare moderni strumenti che in tempo reale favoriscano la mappatura della presenza delle nutrie. Ai danni alle colture come mais, barbabietole e grano di cui il roditore è ghiotto si aggiungono i costi supplementare per gli interventi straordinari di manutenzione a carico dei Consorzi di Bonifica – commenta Coldiretti Veneto – l’attenzione sull’argomento è alta tanto sul territorio come a livello decisionale. L’auspicio è che siano prese le misure necessarie per affrontare una programmazione quinquennale con gli strumenti all’altezza delle richieste manifestate dagli imprenditori agricoli e dagli enti coinvolti. Questa situazione, se trascurata, può solo degenerare ulteriormente – conclude Coldiretti Veneto – su questo l’amministrazione regionale può impegnarsi da subito, prevedendo nuove metodologie applicate alla prospettiva di una programmazione di cinque anni, con soluzioni all’altezza delle richieste di sicurezza non solo manifestate dal mondo dell’agricoltura ma dall’intera collettività.
Fonte Coldiretti Veneto
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti