Oggi la giornata mondiale della Terra

Oggi la giornata mondiale della Terra

Oggi la giornata mondiale della Terra – , , ‘ ‘ .

22 aprile la Giornata mondiale della Terra

Oggi la giornata mondiale della Terra – Questa giornata è stata istituita per la prima volta nel 1970, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e la responsabilità ambientale a livello globale. Da allora, milioni di persone in tutto il mondo si uniscono attraverso eventi e iniziative volte alla conservazione delle risorse naturali e alla promozione di pratiche sostenibili.

La ci invita a riflettere sul nostro stile di vita e sulle sue conseguenze per l’ambiente. Temi come il cambiamento climatico, la deforestazione, la perdita di biodiversità, l’inquinamento dell’aria e dell’acqua sono questioni urgenti che richiedono un’azione immediata. La giornata serve anche a ricordarci dell’ , come il riciclo, l’uso di mezzi di trasporto sostenibili, la riduzione del consumo di plastica e il supporto a prodotti e tecnologie eco-sostenibili, che possono avere un impatto significativo sulla salute del nostro pianeta.
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, è fondamentale che governi, aziende e cittadini lavorino insieme per creare un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Le iniziative possono variare dalla partecipazione a pulizie di quartiere, alla piantumazione di alberi, all’adozione di politiche ambientali più rigorose. ‘ , per le generazioni presenti e future. In questo modo, la Giornata della Terra diventa non solo un momento di riflessione, ma anche un catalizzatore per azioni concrete e positive a favore dell’ambiente.
bdm
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute

Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato

Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e  ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio

Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio   Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia  Condividi l’articolo sui social!

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA

I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini .  Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]