Orgoglio Venatorio: è necessario avviare il cambiamento. 2 le fasi- quella Costituente e quella Rivendicativa.
Il comitato organizzatore della giornata Nazionale dell’Orgoglio Venatorio si è riunito il 22 maggio per una valutazione congiunta dei risultati raggiunti dalla manifestazione di domenica 18 a Bergamo, nonché per programmare le conseguenti iniziative da intraprendere. Alla luce di quanto emerso, si è deciso di dare un senso, una continuità e delle prospettive all’iniziativa realizzata. Tutto ciò, senza volersi sostituire a chi a pieno titolo ha la responsabilità di recepire e dar corso alle istanze del mondo venatorio. Il riferimento va alle associazioni venatorie e ai rispettivi Presidenti Nazionali, questo al fine di quel processo di cambiamento che non può più attendere ne essere procrastinato. Il cambiamento dovrebbe passare attraverso due fasi, quella “Costituente” e quella “Rivendicativa”. La prima prevede l’unione associativa Nazionale sotto forma di Confederazione, la seconda prevede di aprire un tavolo con il Governo attraverso il Ministero competente che ha già dato la sua disponibilità ad affrontare il tema relativo alla revisione della Legge quadro 157/92 al fine di armonizzarla all’Europa. Questo dovrebbe avvenire prima che l’Unione Europea lo imponga, avviando cosi una procedura d’infrazione e le conseguenti sanzioni previste in caso di inadempimento. Necessario quindi avviare il cambiamento prima che ci venga imposto. E’ doveroso, a nostro avviso, recepire le richieste della base dei Cacciatori Italiani che devono trovare riscontro ed essere in carico a chi ha il compito istituzionale di rappresentarli, così come ha la responsabilità di raccoglierle e metterle in atto. In gioco c’è il futuro e l’esercizio della passione venatoria.
Bergamo 22 Maggio 2014
Comitato Organizzatore
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere Condividi l’articolo sui social!
Caccia ai corvidi in Romania
Caccia ai corvidi in Romania Caccia ai corvidi in Romania – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!
Beccaccini di Natale alla Baraggia
BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]
Commenti recenti