Orgoglio Venatorio: è necessario avviare il cambiamento. 2 le fasi- quella Costituente e quella Rivendicativa.
Il comitato organizzatore della giornata Nazionale dell’Orgoglio Venatorio si è riunito il 22 maggio per una valutazione congiunta dei risultati raggiunti dalla manifestazione di domenica 18 a Bergamo, nonché per programmare le conseguenti iniziative da intraprendere. Alla luce di quanto emerso, si è deciso di dare un senso, una continuità e delle prospettive all’iniziativa realizzata. Tutto ciò, senza volersi sostituire a chi a pieno titolo ha la responsabilità di recepire e dar corso alle istanze del mondo venatorio. Il riferimento va alle associazioni venatorie e ai rispettivi Presidenti Nazionali, questo al fine di quel processo di cambiamento che non può più attendere ne essere procrastinato. Il cambiamento dovrebbe passare attraverso due fasi, quella “Costituente” e quella “Rivendicativa”. La prima prevede l’unione associativa Nazionale sotto forma di Confederazione, la seconda prevede di aprire un tavolo con il Governo attraverso il Ministero competente che ha già dato la sua disponibilità ad affrontare il tema relativo alla revisione della Legge quadro 157/92 al fine di armonizzarla all’Europa. Questo dovrebbe avvenire prima che l’Unione Europea lo imponga, avviando cosi una procedura d’infrazione e le conseguenti sanzioni previste in caso di inadempimento. Necessario quindi avviare il cambiamento prima che ci venga imposto. E’ doveroso, a nostro avviso, recepire le richieste della base dei Cacciatori Italiani che devono trovare riscontro ed essere in carico a chi ha il compito istituzionale di rappresentarli, così come ha la responsabilità di raccoglierle e metterle in atto. In gioco c’è il futuro e l’esercizio della passione venatoria.
Bergamo 22 Maggio 2014
Comitato Organizzatore
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti