ORGOGLIO VENATORIO: PRESENTATA A BERGAMO LA MANIFESTAZIONE DEI CACCIATORI ITALIANI
Il Comitato Organizzatore della “GIORNATA NAZIONALE DELL’ORGOGLIO VENATORIO”, che si terrà domenica 18 maggio a Bergamo, ha illustrato scopi e modalità della manifestazione.
L’iniziativa non ha alcun colore politico e vuole far leva sull’identità e i valori legati alla passione venatoria, attività che viene praticata nel rispetto delle leggi, dell’ambiente e della natura dai 750mila cacciatori italiani.
La nostra è una realtà sostenuta da una grande passione radicata in tutto il territorio nazionale. Un passato fatto di rispetto e di considerazione, ma ora dobbiamo trovare nuova energia e vigore, guardare al futuro ed avvicinare i giovani all’attività venatoria.
La nostra manifestazione vuole essere il caposaldo su cui basare la nostra rinnovata e ritrovata unità.
Un’unità associativa che veda riunite, con pari dignità, tutte le sigle venatorie esistenti nel nostro Paese. Solo così potremo far fronte comune agli attacchi, alle iniziative, alle infondate ed infamanti accuse che ci vengono mosse dal movimento animal-ambientalista ed anticaccia. Quello che utilizza la macchina del fango per far breccia sull’opinione pubblica.
A Bergamo, giungeranno con tutti i mezzi, migliaia di cacciatori decisi a manifestare civilmente il loro Orgoglio Venatorio, rivendicando il loro stato di cittadini onesti e dalla fedina penale pulita.
A Bergamo, per cambiare atteggiamento, non essendo più disposti a subire campagne denigratorie a senso unico e senza un contraddittorio.
A Bergamo, per rilanciare i valori e le tradizioni legate alla caccia, ma anche per sostenere il lavoro delle migliaia di famiglie che si sostentano attraverso l’attività venatoria ed il suo indotto.
Sfileranno con noi gli armieri della Valtrompia, artigiani e commercianti, produttori di munizioni, allevatori ed agricoltori, suggellando così il legame esistente tra caccia e territorio.
Sfileremo a testa alta, orgogliosi come siamo del nostro essere cacciatori e del nostro stile di vita.
Faremo sentire la nostra voce e mostreremo la nostra compattezza a chi ci vorrebbe impedire di essere cacciatori.
Il Corteo si formerà alle ore 14,30 nel Piazzale antistante la Stazione FS e alle 15,00 muoverà per le vie della città, sino a raggiungere Piazza Vittorio Veneto, ove si terrà il Comizio Finale. Previsto un servizio d’ordine per garantire un ordinato e corretto svolgimento della manifestazione.
Oltre ai Presidenti Nazionali delle Associazioni Venatorie e di categoria, alla giornata dell’Orgoglio Venatorio, sono stati invitati il Sindaco di Bergamo Franco Tentorio e il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali On. Martina.
Ufficio Stampa Comitato Organizzatore “Orgoglio Venatorio”
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere Condividi l’articolo sui social!
Caccia ai corvidi in Romania
Caccia ai corvidi in Romania Caccia ai corvidi in Romania – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!
Beccaccini di Natale alla Baraggia
BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]
Commenti recenti