CACCIA Lombardia : “A BREVE OSSERVATORIO FAUNISTICO REGIONALE”
CACCIA : “A BREVE OSSERVATORIO FAUNISTICO REGIONALE”
Lo ha annunciato l’assessore regionale lombardo all’agricoltura Fabio Rolfi intervenendo ieri all’assemblea provinciale della Federcaccia di Brescia
Caccia – Rolfi : “Vogliamo valorizzare il ruolo anche ecologico dell’attività venatoria e del cacciatore. È necessario stringere e rafforzare sempre di più il rapporto tra agricoltura e caccia in un periodo storico in cui la fauna selvatica rappresenta un problema anche di carattere sanitario e di sicurezza per l’essere umano, oltre che per le coltivazioni. Il cacciatore è una figura di tutela dell’equilibrio della biodiversità”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’agricoltura, alimentazione e sistemi verdi Fabio Rolfi intervenendo questo pomeriggio all’assemblea di Federcaccia Brescia.
Caccia – Rolfi : “Porterò a breve in giunta una delibera per istituire un osservatorio regionale faunistico che sarà luogo di ricerca scientifica per sostenere le attività venatoria e per avere dati precisi in modo da affrontare con maggiore autorevolezza i rapporti con istituti come Ispra. Apriremo inoltre un bando per la valorizzazione il recupero dei roccoli, che sono parte fondamentale del patrimonio culturale della nostra regione” conclude Rolfi.
C&D
1 Commento
Lascia un commento
Beccaccini di Natale alla Baraggia
BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]
Una grande passione: il setter inglese
Una grande passione: il setter inglese con Pierluigi Sorsoli- Sorsoli’s Un grande cinofilo e un grande allevatore Una grande passione: il setter inglese Una grande passione: il setter inglese Condividi l’articolo sui social!
ACMA: guida al riconoscimento delle anatre e studi sul beccaccino e frullino
ACMA: guida al riconoscimento delle anatre e studi sul beccaccino e frullino In diretta con esperti e ricercatori del settore Condividi l’articolo sui social!
Lombardia : a che punto siamo con anellini, valichi, soarda ecc ?
Lombardia : a che punto siamo con anellini, valichi, soarda ecc ? In diretta con le associazioni del territorio Condividi l’articolo sui social!
at 22:17
Osservatorio si ma con tutte le caratteristiche necessarie ad essere riconosciuto e certificato nei dati che fornira’ e che potranno essere utilizzati in maniera utile per il prelievo in Deroga ed il calcolo della piccola quantita’.
Se così non fosse,sarebbe un Ente inutile.