Osservatorio Ornitologico in Lombardia : si farà !
OSSERVATORIO ORNITOLOGICO IN LOMBARDIA Con la legge di semplificazione si può fare.
Osservatorio Ornitologico – se ne parlava da tempo ma presto potrebbe diventare una realtà. Per le cacce tradizionali lombarde l’istituzione dell’Osservatorio Ornitologico Regionale potrà finalmente costituire uno strumento importante, basato su dati scientifici, per contrastare i dati ISPRA che si basano su teorie e riferimenti datati. Lo ha reso noto L’assessore regionale lombardo Fabio Rolfi che ha fatto chiarezza anche sulla questione del subentro dei capanni fissi.
CACCIA, ROLFI: “ISTITUITO L’OSSERVATORIO FAUNISTICO REGIONALE”
Osservatorio Ornitologico- “Con l’approvazione della legge di semplificazione abbiamo creato i presupposti per istituire l’osservatorio faunistico regionale. Sarà composto da personalità scientifiche esterne alla Regione e sarà un luogo di ricerca per elaborare dati e numeri precisi, in grado di supportare la Regione e avere maggiore autorevolezza nei rapporti con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’agricoltura, alimentazione e sistemi verdi Fabio Rolfi in merio all’approvazione della legge di semplificazione. “Sarà il nostro Ispra, per dare supporto scientifico all’attività venatoria in Lombardia, monitorare con esattezza la composizione del patrimonio faunistico Lombardo e contrastare le derive ideologiche sul tema” ha proseguito Rolfi.
SUBENTRO CAPANNI FISSI DURA 10 ANNI
“Altra grande novità è rappresentata dalle modalità di assegnazione degli appostamenti fissi. D’ora in poi il conteggio dei 10 anni partirà dalla data di subentro. Si tratta di una semplificazione burocratica richiesta a gran voce dal mondo venatorio e che ancora una volta la Regione Lombardia è stata in grado di soddisfare” ha concluso Rolfi.
Dati – Regione Lombardia
C&D
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … . Condividi l’articolo sui social!
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Commenti recenti