Intervista al Presidente Carlo Bravo sull’ISPRA
Carlo Bravo interviene ai microfoni di Caccia e Dintorni riguardo al recente diniego da parte dell’ISPRA di fornire i dati sul calcolo della piccola quantità di fringuello e storno. Questo pone nuovamente l’accento su un ente inutile, in quanto non fornisce i dati per la raccolta dei quali vengono spesi contribuiti pubblici, dall’altro pone il caso delle deroghe che vengono […]
Ambiente e Muta
Caccia e Dintorni ripropone un servizio con l’ornitologo Severino Pezzotti sull’ambiente in cui allevare i nostri volatili e le caratteristiche che lo rendono adatto alle esigenze di igiene e benessere dei richiami. L’ambiente è fondamentale per la gestione di tutto il ciclo vitale degli uccelli e va seguito con estrema cura e attenzione. I locali di detenzione possono essere al […]
Le infezioni delle zampe
Nell’introduzione il dottore dà qualche nuovo consiglio per gli ambienti di allevamento soprattutto riguardo la muta e la chiusa. Il dottor Raffaele Pezzotti dedica questa puntata al riconoscimento e alla cura di un’importante problema nell’allevamento e nella gestione dei richiami vivi: le infezioni alle zampe. Nello specifico tratta di: Pododermatite Ipercheratosi Rogna Vedi tutti i video dell’ornitologo Raffaele Pezzotti.
Caccia al cinghiale: ridotti a 2 i colpi nel caricatore. Altro D.L. contro l’uso dei richiami vivi.
Il governo Renzi ha approvato il decreto legge 24 giugno 2014, n. 91, entrato in vigore oggi e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 144, nel quale, all’articolo 16, numero 2, si prescrive che “All’articolo 13, comma 1, della legge 11 febbraio 1992, n.157, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «I caricatori dei fucili ad anima rigata a ripetizione semiautomatica […]
Veneto: approvato il nuovo calendario venatorio. Si parte con la preapertura il 6 settembre.
E’ stato approvato oggi il nuovo calendario venatorio per la regione Veneto. La nuova stagione 2014/15 si aprirà il 21 settembre per concludersi il 31 gennaio 2015- programmate anche 5 giornate di preapertura l’1, il 6, il 7, il 13 e il 14 settembre nelle quali saranno cacciabili merlo, tortora, ghiandaia, gazza, cornacchia nera e cornacchia grigia (l’1 e il 7 settembre è consentita […]
ISPRA … se ci sei batti un colpo ! L’ente nazionale non fornisce i dati e le A.A.V.V. scrivono a Renzi.
Le associazioni venatorie lombarde hanno sottoscritto un documento unitario per il Presidente del Consiglio Renzi, chiedendo di verificare cosa fa e cosa non l’ISPRA e di valutare una soluzione diversa e meno dispendiosa, ma altrettanto valida sul piano scientifico. L’ISPRA è un ente da 120 milioni di euro a Bilancio e con più di 1000 dipendenti che non da i […]
I protagonisti del Game Fair
Stefano De Vita e la moglie Maria Laura Parisi, da me chiamati i coniugi Lorenz del 2000, si muovono nella loro annosa esperienza nel settore faunistico, venatorio, cinofilo e didattico. Il game Fair Italia li annovera tra i veterani, encomiabili i loro interventi. Nelle tre giornate di sabato 31 maggio e 1, 2 giugno hanno organizzato un evento cinofilo che […]
31 maggio – 2 giugno Tarquinia (VT) Tenuta Spinacci Game Fair
Finora mi sono occupata d’ incontri di piccolo calibro oggi di una grande fiera di settore: il Game Fair di Tarquinia. Nel presentare la rubrica degli incontri, ho citato la riflessione aristotelica, per la quale l’uomo nutre l’esigenza di associarsi, bene ancora una volta atterro nel mondo classico, dove troviamo, come grande evento, i Giochi olimpici del 776 a.C. , […]
Commenti recenti