Paladini del Territorio a Brescia

Paladini del Territorio a Brescia con i cacciatori della sezione comunale di Federcaccia

Paladini del Territorio – un breve resoconto delle giornate organizzate da Fondazione UNA in cui si è provveduto alla pulizia e manutenzione di alcune zone sulla Maddalena, il monte di casa di tanti bresciani. I volontari di Federcaccia al lavoro.

 

Paladini del territorio al lavoro sul monte Maddalena

Paladini del Territorio – Piena è stata la condivisione, da parte di Federcaccia Sezione Comunale di Brescia, all’operazione “Paladini del territorio” promossa da Fondazione UNA a livello nazionale e rivolta in particolare al mondo venatorio per promuovere interventi a tutela dell’ambiente.

Condivisione resa concreta dalla Sezione nelle giornate del 21, 27 e 28 maggio 2022 e 3 giugno scorso dove un gruppo di suoi associati ha completato sul monte Maddalena, la montagna della città di Brescia, lavori di sfalcio alle aree delle pozze di alpeggioColma” e “Bresciana” e di costruzione, in collaborazione con il Parco delle Colline, alle pozze “Sesia” e “Fontanù” di nuove palizzate che ne delimitano il perimetro.

Interventi annuali già programmati e mirati al mantenimento delle storiche pozze di alpeggio ripristinate dalla Sezione comunale dal 1999 al 2003 e poi custodite negli anni a seguire.

Sulla Maddalena, montagna senza risorse idriche, le pozze alimentate dall’acqua piovana sono nicchie ambientali utili alla fauna selvatica, all’ecosistema che le attornia e gradite anche allo sguardo di quanti vi passano.

Sui temi ambientali e sull’impegno loro riservato dai cacciatori bresciani, domenica 29 maggio, Ennio Buffoli, Presidente della Federcaccia Sezione Comunale Brescia, partecipando all’incontro promosso dalla Fondazione Soldano e dalla Fondazione UNA nell’Orto giardino botanico della Terme di Vallio Terme ha delineato, nel suo intervento, i capisaldi di etica venatoria che devono qualificare il cacciatore evidenziando inoltre il lavoro svolto negli anni dalla Sezione per il recupero e la manutenzione delle pozze di alpeggio in Maddalena, montagna collocata nel Parco delle Colline e recentemente alla definizione di progetti nella gestione del Parco delle Cave.

 

Sezione Comunale di Brescia F.I.D.C.

Il Presidente Ennio Buffoli

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]