Parlamento Europeo : evento FACE “Biodiversità e caccia”
Parlamento Europeo : evento FACE “Biodiversità e caccia”
PARLAMENTO EUROPEO : EVENTO ORGANIZZATO DALLA FACE SERVA PER RIAPRIRE INTERGRUPPO PARLAMENTARE “BIODIVERSITA’ E CACCIA”
Carlo Fidanza e Barbara Mazzali ( F.lli d’Italia) – “Caccia e mondo rurale alla base di un dialogo collaborativo per trovare risposte e soluzioni nel corso di questa legislatura appena iniziata”.
All’incontro relativo all’intergruppo Biodiversità e Caccia e ruralità svoltosi a Bruxelles era presente anche l’On. Pietro Fiocchi del Gruppo ECR, componente della Commissione Ambiente(ENVI), fautore e tra i promotori della ricostituzione dell’Intergruppo.
Parlamento Europeo – Si è svolto a Bruxelles l’evento dal titolo “Dialogo sul futuro delle campagne europee: uso sostenibile della terra, caccia e conservazione della natura”, organizzato congiuntamente dalla FACE (federazione delle associazioni dei cacciatori europei) e dalla ELO (associazione europea dei proprietari terrieri). Nell’occasione esponenti del mondo rurale da tutta Europa si sono confrontati con decine di parlamentari europei, ponendo le basi per la ricostituzione anche in questa legislatura dell’ Intergruppo parlamentare “Biodiversità, caccia e campagne”.
All’evento ha partecipato anche il Capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo Carlo Fidanza, che si è lungamente intrattenuto con i rappresentanti del mondo venatorio italiano. “Il mondo rurale e il mondo venatorio devono trovare risposte nei prossimi cinque anni di mandato europeo. Si fa un gran parlare di sostenibilità e deve essere riaffermato il principio che proprio l’equilibrio tra l’ambiente e l’uomo con le sue attività tradizionali è la premessa per una vera sostenibilità. Il resto è ideologia che finisce per danneggiare proprio l’ambiente che si vorrebbe difendere”, dichiara Fidanza.
“E’ importantissimo che si riformi l’Intergruppo”, conclude Barbara Mazzali, consigliere regionale di Fratelli d’Italia in Lombardia. “La caccia è fondamentale per tutelare la biodiversità e le caratteristiche del nostro territorio. L’assenza o la scarsità di predatori, per esempio, rivoluzionerebbe completamente la fauna, mentre una regolamentazione selettiva aiuta l’ambiente a mantenere il suo equilibrio”.
C&D la readazione
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti