Passione Oche
Per riprendere questa particolare battuta di caccia alle oche, lombardelle o granaiole, che attira molti cacciatori italiani nei Paesi dell’Est, ci siamo recati due volte in Ungheria in due periodi diversi, ospiti e guide di questa battuta di caccia alle oche sono gli amici dell’azienda Dea Hunter.
La prima parte del filmato è stata girata durante l’avvio di stagione alle prime avvisaglie di freddo.
Fondamentale per questo tipo di caccia è la scelta giusta del luogo di passo, la preparazione del gioco e il posizionamento degli stampi e l’abilità nell’uso dei richiami vocali.
Grandi stormi di oche in formazione ci volano sopra la testa, offrendoci un vero e proprio spettacolo naturale. Purtroppo la temperatura calda non favorisce la discesa delle oche nel gioco, impoverendo il carniere che tuttavia non rimane vuoto.
La seconda parte del filmato è stata invece girata a stagione inoltrata quando freddo e gelo coprivano il terreno con nevischio ghiacciato.
Gli stormi che vediamo sono incredibili, le oche volano in formazione a centinaia, migliaia sulle nostre teste affrontando le fredde correnti del nord Europa. Il carniere è molto ricco e la giornata permette molto divertimento.
Queste zone dell’Ungheria permettono un tipo di caccia molto interessante: questo selvatico necessita di un passo lungo la via della migrazione che dia modo alle lombardelle di essere attirate dal gioco mentre sono alla ricerca di un luogo per sostare durante il volo. Le grandi pianure ungheresi, con i loro coltivi pianeggianti, sono il luogo di sosta ideale per le grandi transazioni dalla tundra russa.
L’azienda Dea Hunter conosce molto bene i ritmi e la dimensione di caccia ideale per questo tipo di caccia permettendo ai cacciatori le condizioni migliori per un’esperienza venatoria incredibile.
1 Commento
Lascia un commento
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
at 19:14
filmato bellissimo, non ho mai cacciato oche in vita mia,caccio da 38 anni solo galli forcelli e coturnici in alta montagna. sarei tentato di venire una volta per oche..potete dirmi orientativamente costo per una cacciata di 3-4 giorni presso di voi inverno prossimo… gennaio o dicembre…saluti