Piano di Gestione Tortora selvatica in approvazione

Piano di Gestione della Tortora selvatica procede, il Ministero lo approverà in tempo per i calendari?

Piano di Gestione : superato primo scoglio Conferenza Stato regioni 

 

Piano di gestione della Tortora selvatoca : Ok Conferenza Stato Regioni

Il Piano di Gestione della Tortora Selvatica, la mancanza del quale ha causato l’esclusione di questo selvatico dai calendari e dalla preapertura nella scorsa stagione, ha finalmente superato l’ostacolo della Conferenza Stato Regioni, che l’ha approvato il 26 ottobre. Adesso, tocca ad Ispra e Ministero accogliere le richieste della Conferenza e procedere con l’approvazione in tempo per l’inserimento nei Calendari Venatori 2022/23. Dalla lettura del piano emergono alcuni spunti interessanti:

primo le prescrizioni riguardo l’attività venatoria sono pochissime ed in gran parte già assolte, quantomeno dalle Regioni più virtuose.

Secondo, visti i dati di abbattimento, la caccia in Italia non ha impatto sulle popolazioni di Streptotelia Turtur.

Terzo, che occorre più scienza vera, con dati certificati e validati dal mondo scientifico ufficiale.

Quarto, che molto spazio viene dato, invece, a tutta una serie di prescrizioni, volte a modificare l’ambiente per renderlo più favorevole a questi animali.

 

Quest’ultimo punto, in particolare, attira la nostra attenzione, in quanto, molte delle ”, non solo ci trovano d’accordo, ma hanno trovato casa, in tempi non sospetti, in molti dei nostri documenti, primo fra tutti quello approvato dal Congresso.
Dicevamo che il primo scoglio è stato superato, adesso sta al MITE, e al Ministro Cingolani, portarlo all’approvazione definitiva prima possibile. Innanzitutto per il bene della specie e perché, con la sua applicazione, la tortora possa tornare a far parte dei calendari venatori.

 

Alleghiamo il Piano licenziato dalla Conferenza Stato Regioni:

25125_2021-Piano-di-gestione-nazionale-Tortora-aggiornato

 

Fonte : Arci Caccia Nazionale / Cabina di Regia

Condividi l'articolo sui social!

1 Commento

  • leandro branca

    purtroppo dati i notevoli ritardi il piano nazionale,relativo al prelievo della tortora selvatica in via di approvazione segna il passo poiche’ il governo o
    meglio il ministero preposto non ha regolato l’approvazione.chi paga sempre sono i cacciatori,vittime
    sacrificali.

Lascia un commento

required

required

optional


Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage   EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere     Condividi l’articolo sui social!

Caccia ai corvidi in Romania

Caccia ai corvidi in Romania   Caccia ai corvidi in Romania  – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!

Beccaccini di Natale alla Baraggia

BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]