Piemonte: divieto dell´utilizzo del munizionamento al piombo nelle aree natura 2000
La Giunta Regionale, con deliberazione n. 22-368 del 29/09/2014 pubblicata il 02/10/2014, ha approvato alcune modifiche alle Misure di conservazione per la tutela dei siti della Rete Natura 2000 (SIC e ZPS) già disposte con D.G.R. n. 54-7409 del 07/04/2014. Rispetto alla normativa precedentemente in vigore è stato soppresso il divieto assoluto di uso di munizionamento al piombo nei Siti con al loro interno Ambienti con acque ferme, paludi, torbiere e acque correnti ma è stato inserito: 1) il divieto, fino al 31 luglio 2015, in tutti i siti Natura 2000, dell’utilizzo di munizionamento a pallini di piombo all’interno delle zone umide quali acque correnti, laghi, stagni, paludi, acquitrini, torbiere, lanche e golene, nonché nel raggio di 150 metri dalle loro rive più esterne; 2) il divieto dell’utilizzo di munizioni al piombo a partire dal 1° agosto 2015 in tutti i siti Natura 2000; 3) il divieto, per la stagione venatoria 2014/2015, di utilizzo di munizioni al piombo per la caccia di selezione agli ungulati all’interno delle ZPS; in alternativa a tale divieto è fatto obbligo di operare l’evisceramento del capo abbattuto, provvedendo allo smaltimento dei visceri presso una struttura specializzata o, laddove possibile, tramite sotterramento in loco a profondità adeguata. Pertanto in tutti i SIC/ZPS del Piemonte dalla corrente stagione venatoria è vietato l’utilizzo di munizioni a pallini di piombo all’interno delle zone umide quali acque correnti, laghi, stagni, paludi, acquitrini, torbiere, lanche e golene, nonché nel raggio di 150 metri dalle loro rive più esterne. Viceversa, è ancora consentito l’utilizzo delle munizioni al piombo per la caccia al cinghiale, per la caccia di selezione agli ungulati (non lasciando su campo i visceri o interrandoli) e per le forme di caccia a pallini esercitate al di fuori degli ambienti di cui sopra.
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere Condividi l’articolo sui social!
Caccia ai corvidi in Romania
Caccia ai corvidi in Romania Caccia ai corvidi in Romania – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!
Beccaccini di Natale alla Baraggia
BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]
Commenti recenti