Premio dei Premi Campioni dell’Innovazione: Beretta c’è !
Premio campioni dell’Innovazione per Beretta
Premio Nazionale per l’ Innovazione: c’è anche la storica Fabbrica d’Armi Pietro Beretta. Dopo aver conquistato nello scorso dicembre il Premio Imprese per Innovazione di Confindustria per la fabbrica di Gardone Val Trompia giunge questo importantissimo riconoscimento il “Premio dei Premi”.
Premio dei Premi Fra i 45 campioni dell’innovazione – rappresentanti di aziende, enti pubblici e persone fisiche – che hanno ricevuto il Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”, coordinato dalla Fondazione COTEC su concessione del Presidente della Repubblica, c’è anche Fabbrica d’Armi Pietro Beretta.
Per l’azienda di Gardone Val Trompia ha ritirato il premio l’ingegner Marco Bassoli, direttore dell’area Ricerca e Sviluppo; presente anche l’ingegner Riccardo Zanardelli, Digital Business Development Manager. Questa la motivazione: “Per la diffusione dell’innovazione in tutti gli ambiti aziendali, finalizzata alla creazione di valore per i clienti, confermata dai livelli di soddisfazione dei mercati”. Un riconoscimento prestigiosissimo per l’azienda manifatturiera più antica del mondo – il 3 ottobre del 2026, Beretta festeggerà i 500 anni di attività – che nel tempo ha saputo accettare e vincere le sfide della modernità come volàno di progresso continuo al fine di generare crescita e benessere. Questa tensione, tra le altre cose, ha permesso a Fabbrica d’Armi Pietro Beretta di superare la contingenza della crisi economica provocata dalla pandemia.
Il successo è figlio di un altro importante riconoscimento che ha, di fatto, permesso di entrare a far parte del novero dei “45 campioni”: lo scorso dicembre, Beretta ha conquistato il “Premio Imprese per Innovazione” indetto da Confindustria. “Innovazione e passione sono le linee guida che seguiamo ogni giorno nel nostro lavoro – commenta l’ingegnere Marco Bassoli – nello sviluppo di prodotti, nella definizione di nuove esperienze per i clienti, nella digitalizzazione della tecnologia, nell’individuazione e attuazione delle migliori pratiche a sostegno di ambiente e benessere. Questo premio ci dà un impulso ulteriore proseguire e progredire in questa direzione credendo fermamente che l’innovazione pervasiva e inclusiva sia
la chiave di volta del successo”.
La consegna è avvenuta martedì 28 giugno nell’aula convegni del CNR di Roma a cura del ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, del ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale Vittorio Colao, del ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta e del presidente della Fondazione COTEC Luigi Nicolais.
Che cosa è Il Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi” è stato istituito con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 aprile 2008, su concessione del Presidente della Repubblica Italiana, presso la Fondazione COTEC, per celebrare la Giornata Nazionale dell’Innovazione. Obiettivo del Premio è riconoscere ed evidenziare annualmente le più rilevanti realizzazioni della capacità d’innovazione di imprese, università, amministrazioni pubbliche, singoli inventori, anche al fine di favorire la crescita della cultura dell’innovazione nel Paese. Il Premio viene assegnato annualmente a soggetti che operano nell’industria, nel design, nel terziario, nella PA e nelle Università, che si sono contraddistinti per l’originalità delle innovazioni che hanno sviluppato relativamente a prodotti, processi, modelli di business. Gli enti partecipanti sono: ABI – Associazione Bancaria Italiana; ADI – Associazione Disegno Industriale; Confcommercio; Confindustria; Dipartimento Funzione Pubblica – Presidenza del Consiglio dei Ministri; PNICube.
Dati forniti da Uff. Stampa Beretta armi spa
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere Condividi l’articolo sui social!
Caccia ai corvidi in Romania
Caccia ai corvidi in Romania Caccia ai corvidi in Romania – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!
Beccaccini di Natale alla Baraggia
BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]
Commenti recenti