Programmi elettorali : nessuno parla di caccia
PROGRAMMI ELETTORALI : NESSUNO PARLA DI CACCIA MA TUTTI SONO A “CACCIA DI VOTI”
Abbiamo spulciato tra i programmi dei partiti ma nessuno ha toccato il tema venatorio- neppure a destra si trova traccia di parole come caccia, cacciatori o legge 157 .. . Solo in quello di Lista per l’Italia si parla di : istituzione di nuove riserve (oasi) naturali e tutela della fauna. Questo è preoccupante… .
PER L’ITALIA Accordo quadro di programma per un Go_220811_192802
Programmi elettorali -Passano i giorni, si definiscono gli schieramenti e si moltiplicano le promesse di “cettoliana” memoria. Chi ripropone un suo vecchio pallino, ponte sullo Stretto, chi la flat tax del 23% e chi addirittura al al 15% alla “chi offre di più…o di meno ..” Però per quanto riguarda la nostra passione, per ora nei programmi elettorali della parola caccia non vi è nessun riferimento, nessuno accenno, in poche parole: “non pervenuta”. E non si parla neppure di una possibile revisione della Legge 157. Un po’ come se si avesse timore, per quel solito “politicamente corretto” di scrivere queste parole, per non urtare la sensibilità di qualcuno e quindi per non giocarsi un orticello di voti in questo “proporzionale”.
A sinistra sappiamo bene che da PD & Company (verdi compresi) non c’è da attendersi nulla di buono. I cacciatori una volta erano orientati al Salvini pensiero e alle roboanti promesse del “più caccia per tutti”, ma sappiamo com’è andata, sia a livello nazionale che regionale. Oggi l’orientamento è quello di sostenere il “Giorgiano patriottismo” fuso nella componente Lista per l’Italia, con la speranza però di non ritrovarci a sostenere indirettamente qualche candidato scomodo schierato sul fronte dell’animalismo.
PROGRAMMI ELETTORALI – PER L’ITALIA Accordo quadro di programma per un Go_220811_192802 qui pubblichiamo per conoscenza il programma elettorale del Centro-Destra – Lista per l’Italia dove solo in due punti (12 e 13) si fa un vago riferimento a qualcosa che potrebbe interessarci. Vediamo nello specifico….
PER L’ITALIA Accordo quadro di programma per un Governo di centrodestra
- L’Ambiente, una priorità• Salvaguardia della biodiversità, anche attraverso l’istituzione di nuove riserve
naturali
• Promozione dell’educazione ambientale e al rispetto della fauna e della flora
• Rimboschimento e piantumazione di alberi sull’intero territorio nazionale, in particolare
nelle zone colpite da incendi o calamità naturali
Ci chiediamo, senza nascondere un pizzico di sospetto, cosa significhi l’istituzione di nuove riserve naturali. Parchi, oasi, altre zone off-limits alla caccia ? …Cercheremo di scoprirlo.
13. L’Agricoltura: la nostra storia, il nostro futuro
fra i vari punti si legge:
Interventi di contrasto al fenomeno della proliferazione della fauna selvatica e alla diffusione delle epidemie animali
Un obbiettivo interessante da perseguire, ma anche qui non si capisce con quali figure, come e quando.
Non vorremmo, come capita ormai spesso, che si chiedesse ai cacciatori il loro sostegno incondizionato, in questa campagna elettorale, in cambio di promesse a vario titolo, personali e interpersonali, come piccole promozioni o candidature future, ma che poi nella sostanza questo impegno si traducesse dietro i soliti “purtroppo..”, “ci stiamo provando” , “ci spiace ma …” ecc. . Nel programma del centro-destra ci sarebbe piaciuto leggere almeno una volta la parola “caccia” e leggere “Revisione della 157”, come comparve nel 2014 nel primo programma dell’allora nascituro gruppo politico Fratelli d’Italia.
Partiti, se ci siete battente un colpo !
BDM
1 Commento
Lascia un commento
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
at 19:55
Tra non molto riceveremo,una lettera con scritto;CARI AMICI CACCIATORI”
AMICI MIEI NON ABBOCCATE?????