Raid animalista al quagliodromo di Urago D’Oglio (Bs)

Raid animalista al quagliodromo di Urago D’Oglio (Bs)

Raid animalista – al quagliodromo di Urago d’Oglio BarbaQuaglio – cacciatori stanchi di essere presi di mira senza che nessuno indaghi a fondo per scovare i colpevoli.

Raid animalista – Ennesimo atto di vandalismo compiuto nella notte dagli animalisti
Nella notte fra il 4 e 5 aprile  al quagliodromo di Urago d’Oglio l’ennesimo atto vandalico animalista firmato da ALF.  E’ stato distrutto tutto ciò che era possibile distruggere. Un gesto che non deve restare impunito ! Ci si attende che chi è incaricato delle indagini metta in campo tutte le possibili risorse investigative per individuare i colpevoli .
Per un anellino sospetto si ribaltano case e proprietà private, per queste azioni di stampo terroristico non vengono mai identificati i responsabili !  C&D
Quagliodromo di Urago d’Oglio BarbaQuaglio fra i primi ad accorrere sul posto per rendersi conto di quanto del grave atto di vandalismo anche il Consigliere regionale lombardo Carlo Bravo “ , ’.”
Carlo Bravo : “Questa notte, il quagliodromo di Urago d’Oglio (BS), gestito dal Sig. Tarletti, è stato ’ ad opera del mondo animalista, per opera dell’associazione ALF, che ha rivendicato l’azione firmandosi sulle pareti della struttura. ̀ questa mattina per approfondire la situazione e portare la mia solidarietà ai gestori e proprietari e testimoniare di fronte alle Forze dell’ordine presenti, la ̀ ’, in qualità di Vicepresidente della Commissione Agricoltura di Regione Lombardia. Mi attiverò sin da subito affinché le autorità preposte facciano il loro dovere e combattano con ogni modo e mezzo questa che si protrae ormai da troppo tempo. Nei prossimi giorni chiederò un per segnalare la situazione e porterò all’attenzione nei prossimi giorni la questione anche a tutti i consiglieri regionali della Lombardia.
Esprimo inoltre solidarietà alla collega Assessore Barbara Mazzali per le impronunciabili frasi d’ odio di cui è stata oggetto”.
Anche l’ On. Pietro Fiocchi ha visitato in mattinata il quagliodromo di Urago d’Oglio oggetto di un gravissimo atto di vandalismo da parte animalista. Oltre ad avere espresso la massima solidarietà al gestore ha promesso di organizzare una raccolta fondi immediata per far si che il BarbaQuaglio di Urago d’Oglio possa riprendere quanto prima la propria funzionalità. Già ora il titolare con alcuni amici e volontari si sono messi al lavoro per ripulire e rimettere in funzione quello che è l’abituale ritrovo di molti cacciatori con le loro famiglie. ” Si è sfiorata la tragedia – ha sottolineato l’On. Fiocchi – perchè questi delinquenti hanno lasciato aperte le bombole del gas con la speranza di provocare un esplosione. Fortunatamente ciò non è accaduto per la prontezza dei volontari della struttura che hanno subito provveduto alla chiusura delle bombole areando l’ambiente”.
Floriano Massardi – Consigliere regionale lombardo e Presidente VIII Commissione Agricoltura: “Questo ignobile atto vandalico si inserisce in una serie di incursioni simili che hanno colpito il mondo venatorio, lasciando dietro di sé danni materiali e preoccupazione per la sicurezza delle persone coinvolte. È evidente che tali azioni non possono essere giustificate in alcun modo. Non è più concepibile che individui che si spacciano per difensori degli animali possano agire impunemente sul territorio bresciano e lombardo, violando proprietà private e mettendo a rischio la sicurezza delle persone”.
Anche tutte le associazioni venatorie hanno espresso tutto il loro disappunto sul grave fatto intimidatorio fatto da eco-terroristi attraverso una serie di comunicati stampa ufficiali,
C&D
Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]