Regione Lombardia: 80 allodole nella stagione- 20 al giorno ma l’Ispra non è d’accordo.

download (4)

E’ stato rivisto e firmato l’altro giorno il decreto in merito al calendari0 venatorio per il prelievo di alcune specie tra cui l’ allodola. Il dirigente lombardo Anna Bonomo ha stilato ( vedi allegato) i nuovi parametri, sulla base delle indicazioni fornite dalle province di Brescia e Sondrio.

Al fine di garantire una maggior tutela del patrimonio faunistico è stato deciso che il prelievo dell’allodola sarà dal 1 ottobre al 31 dicembre con un quantitativo giornaliero di 20 allodole per un massimo di 80 in tutta la stagione. Nel decreto si è anche stabilito, in merito allo stato di conservazione la sospensione del Combattente e i carnieri per altre specie.

Allodola: prelievo venatorio consentito dal 1 ottobre al 31 dicembre; carniere massimo per cacciatore: giornaliero 20, stagionale 80 (Ispra non è d’accordo, chiede rispettivamente la riduzione a 10 e 50 capi).

Combattente: sospensione del prelievo venatorio

Frullino: prelievo venatorio consentito dal 1 ottobre 2014 al 21 gennaio 2015; carniere massimo per cacciatore: giornaliero 5, stagionale 30

Moriglione: prelievo venatorio consentito dal 1 ottobre 2014 al 21 gennaio 2015; carniere massimo per cacciatore: giornaliero 5, stagionale 25

Pernice bianca: prelievo venatorio consentito dal 1 ottobre al 30 novembre 2014. Il piano di prelievo non potrà essere superiore al 70% dei capi abbattuti nel 2011; eventuali ulteriori riduzioni potranno essere stabilite dalle province sulla base dei risultati dei censimenti tardo – estivi 2014. Il prelievo verrà fermato alla realizzazione dell”80% del piano. 

Decreto n. 8133 del 8-9-14 (Determinazioni sul calendario venatorio 2014-15)

 

Caccia & Dintorni

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]