La Regione Lombardia concede la proroga per l’aggiornamento della banca dati dei richiami vivi per un mese.

 

E’ arrivata in extremis la proroga per l’aggiornamento della banca dati dei richiami vivi: si va fino  al 20 novembre.  Questo è il primo risultato a fronte dell’incontro in regione dei giorni scorsi fra l’assessore Fava e tutte le associazioni venatorie, preceduto prima dal presidio ACL proprio sotto il Pirellone.

In allegato il testo ufficiale di Regione Lombardia che la presidenza regionale  dell’  ACL ci ha trasmesso immediatamente per dare informazione a tutti

Lombardia Informatica (LISPA) ha confermato che, nei giorni scorsi, si è verificata un’anomalia del sistema, generata dal considerevole incremento dei dati salvati e dal notevole numero di accessi contemporanei da parte degli utenti.  Per ovviare al problema delle discrepanze tra quanto dichiarato dai cacciatori nel corso del censimento 2013 e quanto presente in banca dati, ed al fine di procedere in tempi brevi alla correzione delle stesse, si invitano le Province a chiedere ai cacciatori di verificare la corrispondenza tra i dati presenti in banca dati e la situazione reale.

La parte importante del testo ufficiale della Regione Lombardia, a firma del Dirigente, Anna Bonomo dice che :

Parimenti, per quanto attiene l’aggiornamento della banca dati da parte dei cacciatori, le Province, limitatamente al periodo intercorrente tra il 21 ottobre e il 20 novembre p.v., possono valutare di considerare la richiesta del cacciatore, comprensiva dei dati da aggiornare, ricevuta e protocollata dall’associazione venatoria o dall’ATC/CAC, alla stregua dell’aggiornamento della banca dati.

“Si rende noto infine che, in un’ottica di collaborazione tra pubbliche amministrazioni, con il supporto di LISPA la scrivente Amministrazione procederà alla correzione dei codici fiscali utilizzando le informazioni presenti nell’Anagrafe Regionale Assistiti (NAR) e, a fronte della richiesta avanzata da alcune Province, è disponibile ad inserire in banca dati i presicci catturati e ceduti nel corso della corrente stagione venatoria, previa definizione di apposito tracciato standard da utilizzare per lo scambio di informazioni”.

Scarica e leggi il testo ufficiale

lettera PROVINCE ASSOCIAZIONI PROT 91961

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage   EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere     Condividi l’articolo sui social!

Caccia ai corvidi in Romania

Caccia ai corvidi in Romania   Caccia ai corvidi in Romania  – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!

Beccaccini di Natale alla Baraggia

BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]