Riparte il Tavolo Interprovinciale lombardo

Riparte il Tavolo Interprovinciale lombardo

Caccia & Biodiversità saranno al centro del progetto 

Riparte il tavolo interprovinciale lombardo – E’ ripartito ufficialmente lunedì 16 ottobre il Tavolo Interprovinciale lombardo caccia e biodiversità – Su proposta del Consigliere Pietro Macconi, che lo fortemente voluto, hanno subito aderito una ventina di consiglieri lombardi.  Non si tratta però di una novità in quanto fino al 2012 questo tavolo, nato con una precisa funzione, aveva in qualche modo riunito attorno a sé consiglieri e associazioni lombarde. Poi il progetto era naufragato.

 

Di seguito il primo comunicato stampa

Partito con le migliori prospettive il Tavolo interprovinciale Caccia e Biodiversità

Riparte il Tavolo Interprovinciale lombardo

Lunedì 16 ottobre si è tenuta a Grassobbio (BG) la prima riunione del Tavolo interprovinciale Caccia e Biodiversità voluto e coordinato da Pietro Macconi, Consigliere Regionale lombardo di Fratelli d’Italia.
Partecipi e coattori: Floriano Massardi (in collegamento) per la Lega e Carlo Bravo (FdI), rispettivamente Presidente e Vicepresidente della Commissione Agricoltura Caccia e Pesca; il Presidente della Commissione Territorio Jonathan Lobati in rappresentanza di Forza Italia; il Consigliere Rota per la Lista Moratti (Lombardia Migliore); ed i Presidenti Regionali di tutte le Associazioni Venatorie della Lombardia.
Aprendo la riunione Macconi, ringraziando tutti i partecipanti, comunica una notizia riguardo l’adesione di oltre venti Consiglieri che in modalità diverse sono interessati al Tavolo e di conseguenza alle tematiche connesse all’attività venatoria e di chi la pratica nel rispetto delle leggi che la regolano. Un risultato significativo che dimostra un rinnovato interesse e vicinanza verso una categoria di cittadini che meritano considerazione e rispetto, in quanto con la loro attività gestiscono la fauna selvatica e di fatto ne sono i bio regolatori.
Il Tavolo di norma si riunirà ogni 60 giorni; facendo partecipare, oltre ai Consiglieri della VIII Commissione permanente, ulteriori Colleghi che avranno interesse a parteciparvi.
Gli argomenti evidenziati nella riunione sono di diversa natura fra cui alcuni di particolare interesse, quali: anellini identificativi, banca dati, roccoli e deroghe, modifiche Legge Regionale 26/93 e soprattutto il Piano Faunistico Venatorio.
Nei vari interventi che si sono succeduti è emerso sia da parte dei Consiglieri sia da parte dei rappresentanti le Associazioni Venatorie, la volontà di affrontare le tematiche venatorie in modo costruttivo e con interlocuzioni volte a trovare soluzioni condivise.
Nella sua conclusione il Consigliere Macconi si è detto soddisfatto per aver onorato un impegno assunto in campagna elettorale, per la risposta avuta dai colleghi del Consiglio Reginale e soprattutto per l’unità di intenti dimostrata da tutte le Associazioni venatorie.

Fonte- Ufficio Stampa Pietro Macconi

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]