Risarcimento delle tasse venatorie in Liguria, cosa aspettarci?
Buonasera, sono un cacciatore Ligure e il momento non è assolutamente dei migliori x la nostra passione. La domanda che vorrei porle è la seguente.
Premetto che in un post pubblicato su facebook da Caccia amore senza fine si dice: “In Liguria la caccia è stata bloccata e i cacciatori ora chiedono di essere risarciti delle tasse pagate (sognano…).”
Perché secondo Lei sognano? Non sarebbe più che lecito avere indietro i nostri soldi? Facendo una class-action secondo il suo parere non riusciremmo ad essere risarciti? Parlo a nome di molti amici e conoscenti che aspettano solo una strada legale per poter andare in fondo alla questione. Il mio pensiero, ma non solo del sottoscritto, è un rimborso, ma più che altro sarebbe avere la testa di colui, ente, associazione o istituzione che ha fatto sì che con i suoi errori arrivassimo a questi punti.
La voglia di cambiamento è tanta e cerchiamo solo la strada giusta da affrontare per fare in modo che non si debbano più verificare queste commedie inaccettabili.
Sicuro del Suo interessamento la ringrazio anticipatamente e porgo i più distinti saluti.
Buongiorno,
innanzitutto grazie per averci contattato.
La richiesta di risarcimento è più che lecita ma andrebbe coordinata con le associazioni venatorie (questo è già accaduto in passato anche se l’esito è stato negativo) – e affidarsi ad un buon avvocato che abbia conoscenza della materia, come l’avv.to Bonsanto del foro di Bologna, che è un noto giurista in materia venatoria conosciuto in tutta Italia. Una class action sarebbe di buon auspicio se coordinata da TUTTE le associazioni venatorie, diversamente una class action composta da qualche decina, ma anche da qualche centinaio di cacciatori non avrebbe lo stesso effetto.
Comprendo benissimo che siete nel giusto, ma dall’altra parte… non ci sentono.
Cordiali saluti
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti