Ritornando sul calendario lombardo …
Ritornando sul calendario lombardo …
Ritornando sul calendario lombardo … – La montagna ha partorito il “topolino” – un detto che suona bene se lo abbiniamo al nuovo calendario venatorio stagione 2024/25 della Lombardia.
DDUO 10808_16_07_2024 calendario riduttivo 24_25
Per non sbagliare e per essere ancora più allineati sarebbe opportuno che l’anno prossimo lo faccia direttamente ISPRA il calendario.
Ritornando sul calendario lombardo… – Fatta eccezione per l’apertura del 15 settembre, il calendario si è totalmente allineato, in modo prono, alle richieste ISPRA. Ancora una volta sono rimaste inascoltate le tesi, anche su base scientifica, delle associazioni venatorie, redigendo un calendario riduttivo dove il prelievo del sassello (fino al 20 gennaio) è inspiegabilmente ridotto a 90 capi annuali e altre cose del genere. Un calendario riduttivo preceduto da ben 9 allegati per un totale complessivo di 140 pagine nelle quali vengono esposti, divisi per province, i pareri ISPRA e altre valutazioni che fanno capo alle Direttive Uccelli e Habitat, compresa una parte dedicata al saturnismo con una serie di notizie che riguardano la responsabilità della caccia, senza fare accenno all’inquinamento ambientale provocato dallo smog e dai pesticidi usati in agricoltura. Tutta una serie di allegati di non facile lettura, giusto per complicare una questione che dovrebbe essere semplificata e resa leggibile alla portata di tutti. Si è atteso fino al 15 luglio per avere un calendario rispettoso della 157, ma soprattutto genuflesso ai pareri ISPRA. Tanto vale che il prossimo anno Regione Lombardia demandi direttamente all’ente scientifico il compito di fare il calendario.
Nel frattempo non si parla più di fascette o anellini, scordiamoci l’argomento almeno per questa nuova stagione, in compenso, con delibera regionale si potrà cacciare lo storno nei modi che sappiamo, ma anche il piccione da cortile e i cormorani. E LA QUESTIONE VALICHI (chiusi e interdetti alla caccia in tutte sue forme, ne vogliamo parlare …? Cosa faranno i cacciatori da appostamento fisso che dovranno saltare la stagione e che hanno già pagato tutto ?
Se tanto ci da tanto come sarà il PFVR 2025 ? ….preceduto dallo studio d’incidenza e TASP ??
Poi meglio sorvolare su alcune modifiche apportate alla legge regionale sulla caccia uscite nei giorni scorsi che non fanno bene alla categoria.
Se tutto questo fosse accaduto solo qualche anno fa qualcuno avrebbe fatto le barricate, oggi per il “politicamente corretto” si tace.
C&D
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti