Roccolo Gervasoni – l’arte dell’uccellatore
Roccolo Gervasoni – un monumento alla tradizione
Sopra Pisogne, sul Sebino, a 1352 mt sorge l’antico Roccolo Gervasoni – una struttura architettonica naturale in ottimo stato di conservazione che un tempo, quarant’anni fa era adibito alla tradizione dell’ uccellagione. Italo Gervasoni lo ha conservato im maniera egregia a testimonianza di quella che era una parte della civiltà rurale di un tempo. Oggi il genero con altri amici appassionati proseguono il mantenimento di questa struttura, per’altro visitabile, all’interno della quale si posano molti migratori . Come detto il Roccolo Gervasoni non è più in attività da quarant’anni ma è li a rappresentare il nostro passato e le nostre tradizioni. Molte le scolaresche che nel periodo primaberile, accompagnate dai loro insegnanti, fanno visita in forma didattica al Roccolo Gervasoni, per comprendere meglio quello che rappresenta la flora e la fauna selvatica del posto stando immersi nella natura.
bdm – Caccia & Dintorni
1 Commento
Lascia un commento
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
at 22:27
Le tradizioni hanno insito un volano emozionale