Romagna Winner – la ripresa delle manifestazioni cinofile

Romagna Winner – la ripresa delle manifestazioni cinofile

Romagna Winner – 27-28-29-30 gennaio 4 giorni di Esposizione canina documentati da Laura Tenuta Commissario di Ring.

 

Romagna Winner – Gli effetti storico-sociali della pandemia, in qualche modo hanno riflettuto anche sugli amici a quattro zampe, costringendoli ad una chiusura coatta delle attività per l quali vengono selezionati ed addestrati; unico dato positivo: durante questo periodo buio e amaramente vissuto sono aumentate le adozioni.
Dopo le sosppensioni e i vari rivii  sia delle Esposizioni che delle prove tout court, sembra che ci si stia avvicinando quasi alla normalità ed è così che ridecollano anche i grandi eventi.

Romagna Winter

27-28-29-30 gennaio Romagna Winner Esposizione Internazionale di Cesena in ordine cronologioco: Internazionale Imola (Gruppo Cinofilo Imolese Presidente Agostini Maurizio), Internazionale Rimini (Gruppo Cinofilo Riminese Presidente Zacco Pier Secondo), Nazionale Lugo (Presidente Belardinelli Daniele), Internazionale Forlì (Gruppo Cinofilo Forlivese Presidente Frangini Pietro).
In cifre : 4 giornate, 5211 i cani totali iscritti, 12 raduni, giudici internazionali provenienti da 8 paesi Spagna, Francia, Repubblica Ceca, Irlanda, Slovacchia, Slovenia, Repubblica di San Marino.

Vincitore del Best in Show primo e secondo giorno AM. CH. KAYLEN; S THA ;S MY STORY OF Barbone grande mole, grigio Proprietario Peiset Kay Giudici Bezzecchi Giulio e Fulgenzi Gianni (Italia), terzo giorno NORTHCOTES ISN ; T THAT THE WAY Lakeland Terrier Proprietario Schoeneberg Friedrich Wilhelm (Giudice Baic Boris Slovenia), quarto giorno NERILLI DI LUCUS ANGITIAE  Cane da pastore maremmano abruzzese Proprietario Di Cola Agostino vincitore anche del Supreme Best in Show Giudice Jancik Leos (Repubblica Ceca)

Il commento del Daniele Belardinelli – Presidente del Gruppo cinofilo lughese:  “Dato il momento che stiamo vivendo, oltre alla riuscita, orgoglioso per la grande opportunità data ad espositori ed i loro cani, di poter riprendere le loro attività, sottoposte quasi ad azzeramento negli ultimi due anni”. A campione Pietro Antonio Nurra Esperto Giudice sia bellezza che prove lavoro per le razze da ferma continentali . Si è trattato- ha concluso il dott. Belardinelli – di un evento bene organizzato e perfettamente riuscito, considerando che lo si è affrontato in un momento di pandemia con tutti i disagi che ne comportava, sia  per i cani che per i loro conduttori”.

Da segnalare anche un Giuria di  alta qualità internazionale e ottimo l’apporto e il lavoro dei Commissari di Ring,  che hanno apprezzato la straordinaria accoglienza tipica italiana loro riservata.

 

Testo di Laura Tenuta 

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage   EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere     Condividi l’articolo sui social!

Caccia ai corvidi in Romania

Caccia ai corvidi in Romania   Caccia ai corvidi in Romania  – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!

Beccaccini di Natale alla Baraggia

BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]