S.I.A.C.E. Armi – la tradizione artigiana nei fucili da caccia
S.I.A.C.E. Armi
Vogliamo parlarvi di Siace Armi – uno dei partners di Caccia & Dintorni .
S.I.A.C.E. Armi -Una piccola azienda di Gardone Val Trompia, la culla del settore armiero nazionale, dove si progettano e si realizzano fucili da caccia di grande qualità, con una passione che si tramanda nel tempo. Doppiette, sovrapposti, express
LA TRADIZIONE S.I.A.C.E.
La tradizione e la passione che si tramandano da generazioni ormai da secoli, e cresce con la tecnica, fino a diventare un’arte. E’ in questa terra che la nostra storia e la nostra famiglia mette le radici, dando vita alla produzione fucili da caccia unici, veri gioielli di meccanica e precisione, che vi sapranno conquistare.
Fabbrica d’Armi e Riparazioni S.I.A.C.E., nascono e vivono in Valle Trompia e, fin da bambini, si avvicinano al mondo della caccia seguendo la tradizione di famiglia. In quegli anni la città di Gardone Val Trompia presenta un fitto tessuto artigianale armiero ed i giovani fratelli iniziano ad apprendere nelle piccole botteghe artigiane il lavoro di armaioli. Giuseppe apprende la lavorazione del legno diventando calcista, mentre il fratello Ivano si occupa della meccanica. Raggiungono così una grande esperienza e nel 1990 rilevano la S.I.A.C.E., fondata già nel 1950.
L’azienda dei fratelli Gelmini inoltre fornisce un servizio specifico e completo di assistenza e riparazione, non solo per i propri fucili, ma per armi di ogni marca e modello ed affiancando alla licenza di riparazione delle armi comuni da sparo, quella di vendita diretta, la S.I.A.C.E. diviene rivenditore ufficiale delle maggiori marche di armi attualmente sul mercato.
La Fabbrica d’Armi E Riparazioni S.I.A.C.E. dei F.lli Gelmini dimostra di essere un’azienda versatile e preparata ad esaudire tutte le richieste del mercato. Un piccola azienda che guarda al futuro stando al passo dei tempi.
A caccia con uno di questi fucili S.I.A.C.E. si rimane entusiasti per l’affidabilità e la maneggevolezza. La cura dei particolari e la qualità dei materiali utilizzati, castomizzati su misura e a richiesta del cliente, fanno di ogni arma un esemplare unico.
Per saperne di più visitate il sito web www.siacearmi.com/it e scoprirete un mondo nuovo di doppiette e sovrapposti per ogni tipo di caccia.
1 Commento
Lascia un commento
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar
Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … . Condividi l’articolo sui social!
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
at 20:32
buona sera ,io dall anno scorso caccio con una doppietta Siace in cal.16 ed e ‘ un arma superlativa che non lascio piu in cassaforte ma mi accompagna tutti i giorni di caccia .