Senatrice PD presenta al Senato emendamento contro la cattura dei richiami vivi

images (4) Sarà la Senatrice PD Silvana Amati a presentare al Senato l’emendamento che proporrà  di bloccare cattura ed uso  dei cosiddetti richiami vivi. Si tratta, come è noto, di piccoli uccelli selvatici catturati in strutture finanziate dalle Province e da cedere poi ai cacciatori che li utilizzeranno come richiami per la caccia da appostamento fisso.

A rendere nota la notizia è l’On.le Andrea Zanoni, fino alla scorsa legislatura parlamentare PD al Parlamento europeo e anticaccia dichiarato. La Senatrice Amati è anch’essa nota per la sua antipatia nei confronti dell’attività venatoria

La notizia arriva dopo che alla Camera dei Deputati l’analogo emendamento promosso dalle associazioni e presentato del Movimento Cinque Stelle, era stato bocciato con il voto determinante del PD e della Lega. “Rimango fermamente convinto – ha dichiarato l’On.le Zanoni – che noi animalisti dobbiamo curare i rapporti con i Partiti e perciò con le rappresentanze politiche nelle quali abbiamo riposto fiducia. Un ruolo ancor più impegnativo, ma altresì importante, se si tratta di Partiti di Governo. Dobbiamo ribaltare – ha aggiunto Zanoni – i rapporti tra le diverse sensibilità che si sono manifestate alla Camera“.

Lo scorso 11 giugno, infatti, nel corso della votazione della proposta di Legge Comunitaria 2013, il mondo animalista ed ambientalista cercò di contrastare, senza riuscirci, l’articolo 15 del provvedimento di legge in discussione che mantiene  l’uso degli uccelli da richiamo. Dopo l’approvazione alla Camera il testo approderà ai lavori di Palazzo Madama.

L’emendamento – ha concluso Zanoni – vuole abolire ogni uso dei richiami. Ricordo che l’Italia è sotto procedura d’infrazione e con il prossimo semestre di presidenza italiana, avremo gli occhi dell’Europa puntati di sopra“.

Ci si aspetta la risposta dello stesso PD, atteso al varco, che appunto aveva bocciato l’emendamento del 5 Stelle

 

Fonte: Geapress

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]