Sentenza VALICHI : ultimatum del TAR lombardo

Sentenza VALICHI : ultimatum del TAR lombardo

120 giorni di tempo dati alla Regione per porvi definitivamente rimedio e vietare la caccia su oltre 40 valichi

Capanno di caccia- la tradizione lombarda

Il TAR con la sentenza  n. sentenza TAR 852/2023 , accoglie ancora una volta il ricorso delle sigle animaliste, LAC in testa,  e oltre a condannare a tutte le spese Regione Lombardia, Consiglio Regionale e la Provincia di Sondrio, ordina:  “Dall’accoglimento dei ricorsi deriva all’obbligo in capo alle parti resistenti (Regione Lombardia e Provincia di Sondrio) e ai rispettivi organi (Consiglio e Giunta regionale e Presidente della provincia di Sondrio ) di avviare e concludere, per quanto di competenza, nel termine di 120 giorni complessivi dalla notifica della presente sentenza o dalla sua comunicazione, se anteriore, l’individuazione di tutti i valichi montani interessati dalle rotte migratorie presenti nel territorio della Regione Lombardia e di sottoporle a tutela assoluta , come stabilito dalla Corte Costituzionale con la sentenza numero 254 del 20 dicembre 2022“.

La Sentenza VALICHI parla chiaro, è un ultimatum :  prima dell’avvio della nuova stagione la Regione dovrà mettere nero su bianco garantendo la massima tutela di preservazione proprio in quelle zone particolarmente vocate al passo migratorio. Una spada di Damocle che pende sul capo di qualche centinaio di capanni, dediti alla caccia della piccola migratoria, che potrebbero sparire con un colpo di spugna. Ma non solo perché l’espressione posta in evidenza da questa prima decisione del Tribunale Amministrativo pare preludere al peggio in tutti i sensi.

Sentenza VALICHI – Dopo essersi riunito a fine marzo il TAR regionale lombardo ha emesso una prima sentenza sulla questione valichi , dando alla Regione 120 giorni di tempo per sistemare la questione utilizzando la MASSIMA TUTELA.

Di fatto la sentenza ordina che:  “Dall’accoglimento dei ricorsi deriva all’obbligo in capo alle parti resistenti (Regione Lombardia e Provincia di Sondrio) e ai rispettivi organi (Consiglio e Giunta regionale e Presidente della provincia di Sondrio ) di avviare e concludere, per quanto di competenza, nel termine di 120 giorni complessivi dalla notifica della presente sentenza o dalla sua comunicazione, se anteriore, l’individuazione di tutti i valichi montani interessati dalle rotte migratorie presenti nel territorio della Regione Lombardia e di sottoporle a tutela assoluta , come stabilito dalla Corte Costituzionale con la sentenza numero 254 del 20 dicembre 2022“.

Quindi entro quattro mesi (entro la metà di agosto), prima dell’inizio della nuova stagione la Regione Lombardia, che per altro è stata condannata al pagamento delle spese processuali, dovrà stilare un rigoroso e rigido documento per risolvere questo grande problema per il quale si rischierebbe la pratica venatoria, non solo quella da appostamento fisso, su tutti i valichi di passo lombardi. Qui sotto la sintesi di un documento composto da ben 12 pagine nella quali si è ricostruito tutta la storia e l’iter dal 2020 in poi. Di fatto è stata accolta la richiesta. Ora la parola passa alla Regione e all’Assessore Beduschi che dovranno trovare una risposta alla richiesta di “massima tutela“.

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]