Sicilia: in 36.000 per la prossima stagione di caccia. Nuovo piano della Regione.
L’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea ha emanato lo scorso 30 aprile, con un decreto firmato dal dirigente generale, Rosaria Barresi, delle disposizioni riguardanti l’attività venatoria sul territorio siciliano per la stagione 2014/2015, la cui data ufficiale di apertura, probabilmente il 1° settembre 2014, verrà ufficializzata nelle prossime settimane. In ossequio alle norme per la protezione dalla fauna selvatica la Regione deve infatti provvedere a determinare l’indice massimo di densità venatoria e il numero massimo di cacciatori ammissibili per ogni singolo Ambito territoriale di caccia. Il Piano Regionale Faunistico 2013/2018, approvato nel giugno 2013 dal presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, ha individuato e determinato il territorio agro-silvo-pastorale siciliano (Tasp), avente una estensione pari a 2.409.161,20 ettari, ed il relativo territorio destinato alla protezione della fauna selvatica, per una superficie di 844.248,90 ettari, pari al 35% del Tasp e dunque superiore al 20% previsto dalla legge. Il Piano stabilisce inoltre, sempre per il periodo 2013/2018, un indice di densità venatoria media pari a 0,020 cacciatore/ettaro, corrispondente a 51,2 ettari/cacciatore: disposizioni che sono state utilizzate dall’assessorato regionale per il calcolo dell’indice massimo di densità venatoria per ogni Ambito territoriale di caccia. L’indice massimo deve infatti essere messo in relazione con l’indice medio regionale e deve tenere conto delle condizioni ambientali e delle caratteristiche di omogeneità venatoria tra tutti gli Atc della Regione. Il decreto ha stabilito quindi per la stagione venatoria 2014/2015 un indice massimo di densità venatoria per Ambito territoriale di caccia di 0,0308 cacciatore/ettaro, equivalente a 33,25 ettari/cacciatore. La Regione ha altresì stabilito il , distinti in cacciatori regionali o provenienti da altre regioni.
I cacciatori che potenzialmente potrebbero operare nei 23 ambiti territoriali sono 48.165. Attualmente risultano ritirati 36.194 tesserini venatori, mentre 16.736 soggetti sono ammissibili per ogni Atc: il 90%, pari a 15.064 posti, è riservato ai cacciatori regionali, mentre il restante 10% (1.672 posti) è disponibile per gli extraregionali.
Ambiti territoriali caccia Sicilia Cacciatori ammissibili stagione venatoria 2014/2015
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage
EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere Condividi l’articolo sui social!
Caccia ai corvidi in Romania
Caccia ai corvidi in Romania Caccia ai corvidi in Romania – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!
Beccaccini di Natale alla Baraggia
BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]
Commenti recenti