Sicilia: in 36.000 per la prossima stagione di caccia. Nuovo piano della Regione.

L’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea ha emanato lo scorso 30 aprile, con un decreto firmato dal dirigente generale, Rosaria Barresi, delle disposizioni riguardanti l’attività venatoria sul territorio siciliano per la stagione 2014/2015, la cui data ufficiale di apertura, probabilmente il 1° settembre 2014, verrà ufficializzata nelle prossime settimane. In ossequio alle norme per la protezione dalla fauna selvatica la Regione deve infatti provvedere a determinare l’indice massimo di densità venatoria e il numero massimo di cacciatori ammissibili per ogni singolo Ambito territoriale di caccia. Il Piano Regionale Faunistico 2013/2018, approvato nel giugno 2013 dal presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, ha individuato e determinato il territorio agro-silvo-pastorale siciliano (Tasp), avente una estensione pari a 2.409.161,20 ettari, ed il relativo territorio destinato alla protezione della fauna selvatica, per una superficie di 844.248,90 ettari, pari al 35% del Tasp e dunque superiore al 20% previsto dalla legge. Il Piano stabilisce inoltre, sempre per il periodo 2013/2018, un indice di densità venatoria media pari a 0,020 cacciatore/ettaro, corrispondente a 51,2 ettari/cacciatore: disposizioni che sono state utilizzate dall’assessorato regionale per il calcolo dell’indice massimo di densità venatoria per ogni Ambito territoriale di caccia. L’indice massimo deve infatti essere messo in relazione con l’indice medio regionale e deve tenere conto delle condizioni ambientali e delle caratteristiche di omogeneità venatoria tra tutti gli Atc della Regione. Il decreto ha stabilito quindi per la stagione venatoria 2014/2015 un indice massimo di densità venatoria per Ambito territoriale di caccia di 0,0308 cacciatore/ettaro, equivalente a 33,25 ettari/cacciatore. La Regione ha altresì stabilito il images (2), distinti in cacciatori regionali o provenienti da altre regioni.

I cacciatori che potenzialmente potrebbero operare nei 23 ambiti territoriali sono 48.165. Attualmente risultano ritirati 36.194 tesserini venatori, mentre 16.736 soggetti sono ammissibili per ogni Atc: il 90%, pari a 15.064 posti, è riservato ai cacciatori regionali, mentre il restante 10% (1.672 posti) è disponibile per gli extraregionali.

Ambiti territoriali caccia Sicilia Cacciatori ammissibili stagione venatoria 2014/2015

http://www.sikilynews.it

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]