Lo spiedo bresciano in Parlamento: l’On Romele chiede che si modifichi subito l’art. 21 con un emendamento.
Lo spiedo bresciano finisce in parlamento con un emendamento firmato, nei prossimi giorni, da Giuseppe Romele, deputato di Forza Italia residente a Pisogne. Secondo l’esponente di centrodestra la modifica alla legge nazionale sulla caccia, che impedisce la vendita di qualsiasi uccello selvatico, a esclusione dei volativi di grossa taglia, assesta un duro colpo alla tradizione e alla tipicità enogastronomica della nostra provincia.
“Si tratta”, spiega il parlamentare, “di un grave danno all’ economia agroalimentare bresciana, in quanto colpisce in maniera diretta il meraviglioso mondo della ristorazione: sempre più’professionale e attento alla valorizzazione della tipicità e della propria identità.
Chiedo, pertanto, una modifica all’articolo 21 della legge nazionale sulla caccia, in quanto ai trasgressori è previsto anche il deferimento all’autorità giudiziaria. Il governo Renzi non ha considerato la tradizione gastronomica bresciana che rischia di perdere un pezzo significativo della sua storia”.
A questo proposito Romele e il consigliere delegato della provincia di Brescia Gianluigi Raineri incontreranno, prossimamente, i rappresentati delle associazioni cacciatori e ristoratori per definire i termini e le modalità di un’azione incisiva a tutela dello spiedo bresciano.
Romele e il consigliere e Raineri affermano, inoltre, che lo spiedo rientra a pieno titolo tra le eccellenze enogastronomiche da presentare in occasione di Expo 2015 , il cui tema è propria alimentazione – nutrire il pianeta energia per la vita”. Analoga iniziativa è prevista da CIVILTA’ RURALE , la trasmissione che noi produciamo e mandiamo in onda in tutta la Lombardia, che martedì registrerà una puntata intera presso uno dei più noti ristoranti bresciani alla presenza di moltissimi ristoratori e sindaci per evidenziare questo serio problema che oltre a minare la tradizione culinaria bresciana mette a repentaglio molti posti di lavoro,
1 Commento
Lascia un commento
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
at 16:04
E’ un attacco continuo all’economia bresciana, alle tradizioni locali, all’industria,artigianato e al comparto gastroeconomico di una provincia che porta uno dei pil più alti allo stato.
INCREDIBILE questo assalto alla brescianità.
INCREDIBILE dove erano i parlamentari bresciani mentre ci stanno facendo fallire tutti quanti ?