Stefano, Luca e William: cacciatori per passione
Stefano , Luca e William: cacciatori per passione
Stefano , Luca e William – Ora le parti s’invertono e tocca ai cacciatori, in totale autonomia, così pare, dare vita e voce alla protesta . Cosa che una volta facevano le associazioni venatorie, organizzando manifestazioni di ogni genere.
Stefano, Luca e Willy sono tre giovani bresciani come tanti, ognuno impegnato nel proprio lavoro e ognuno alle prese con i problemi del quotidiano, tre giovani con in comune le stesse passioni: la caccia, le tradizioni e i valori. Tre ragazzi che in maniera del tutto autonoma, senza sigle e senza colori, hanno voluto mettersi in gioco attraverso un paio di clamorose azioni in risposta al delirante cartellone contro la caccia affisso in 6 punti dell’hinterland cittadino.
William, è stato il primo in ordine di tempo a dare il via alla pacifica protesta facendosi fotografare con un cartello ” SI ALLA CACCIA” appoggiandolo sull’ ignobile cartellone che mostrava due mani insanguinate. Stefano e Luca, autotassandosi e attraverso qualche sponsor, subito dopo hanno invece allestito un camion “vela” con la scritta “NON ODIARE CIO’ CHE NON CONOSCI. IO SONO CACCIATORE !” – che ha girato per la città e in provincia ma che è stato subito deturpato e vandalizzato, come nello stile degli anticaccia, quella stregua manovalanza ingenua e ignorante manipolata da sigle animaliste capaci solo di speculare sui loro sostenitori.
Ieri mattina, in maniera del tutto pacifica e con l’autorizzazione degli organi competenti, Stefano , Luca e William hanno dato vita ad un presidio di protesta nella centralissima Piazza Paolo VI, nei pressi della Prefettura, invitando amici, associazioni varie e i media locali.
I tre giovani hanno letto una breve lettera, che riportiamo integralmente, scritta con il cuore e con la passione che li contraddistingue.
Questo è il libero pensiero di 3 liberi cacciatori
3 giovani cacciatori che hanno sfiorato l’epoca dell’oro della caccia e oggi ne vedono un declino mediatico continuo.
Noi non siamo assassini … non siamo assetati di sangue …
Noisiamo solo legati ad una cosa che è più grande di noi che è la passione, con tutte le sue fatiche, emozioni e sacrifici che impone.
La nostra iniziativa vuole dare una risposta a chi ci accusa di essere il male e al contempo vuole dare un messaggio chiaro a chi dovrebbe rappresentarci !
Noi siamo gente comune e lo abbiamo fatto per la gente comune e per tutti coloro che vivono dell’indotto venatorio.
I qui presenti rappresentanti delle associzioni venatorie, unito sotto il manifesto voluto dal popolo della caccia, prendano le loro decisioni e, ne siamo sicuri, torneremo ad essere quella categoria rispettata che meritiamo di essere
Stefano , Luca e William
1 Commento
Lascia un commento
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
at 13:00
…..condivido pienamente l’iniziativa dei tre giovani cacciatori; e cacciatore lo sono anch’io,anche se un po’ attempato, e dico, sarebbe ora che anche le ns/associazioni, tutte dico,prendessero provvedimenti su questi continui assalti….che prima o poi ci renderanno in polvere……