Tar Milano boccia il ricorso LAC sulle catture dei richiami … Vittoria di “Pirro”: dal 2017 catture chiuse

L’Assessore regionale lombardo all’agricoltura e caccia , Gianni Fava, ha risposto in Commissione a un’interrogazione del Movimento 5 Stelle Lombardia sulla cattura di richiami vivi, in riferimento alle modalità e al numero dei richiami consentiti. Secondo gli esponenti grillini “la nuova delibera di Regione Lombardia consente ancora l’utilizzo delle reti, non curandosi dei rilievi chiarissimi della Commissione Europea”, (ricordiamo che la legge ora consente esplicitamente l’utilizzo delle reti in deroga alla Direttiva).
L’Assessore Fava ha rassicurato i presenti spiegando che la Regione ha lavorato in costante confronto con gli uffici europei

Fin qui tutto chiaro, con l’assessore che si prende i meriti per la delibera ( che c’è sempre stata) e che plaude al suo lavoro per la bocciatura del TAR di Milano alla richiesta di sospensione fatta dagli animalisti della LAC. Ma…egregio assessore questa è la classica vittoria di “Pirro”, poiché è noto a tutti ed a lei in primis che le catture dei richiami sono in costante calo per condivisione politica già dalla scorsa stagione e per la prossima il prelievo  sarà ridotto  del 50% …fino ad arrivare al 2017 con la chiusura dei roccoli che VOI POLITICI avete concordato con Bruxelles. Era ovvio e scontato che con questi paletti il TAR avrebbe respinto le richieste  degli anticaccia , …tanto il cappio al collo l’abbiamo già messo. E’ facile rispondere e tranquillizzare quelli del 5 stelle con i dati che purtroppo conosciamo

Vediamo invece se è capace di andare a Bruxelles e tornare a casa con la deroga per i fringuelli, pispole e altro. Lavorando ovviamente in costante confronto con gli uffici europei.

Vediamo se riesce ad imporre alla Commissione Europea uno stato che ci equipari alla Francia, alla Romania e ad altri paesi della Comunità.

Vedrà,  caro assessore, che poi i cacciatori la sosterranno volentieri quando si tratterà di dare spiegazioni al M5 stelle o ad altri…     Forza… ci stupisca !

Guardi che non si tratta solo di caccia:  stiamo parlando di lavoro, di occupazione, di PIL e di economia.

fringuello

Caccia & Dintorni –

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia

Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage

EOS 2025 a Veronafiere – il nostro reportage   EOS 2025 le immagini , le novità e le interviste della fiera della caccia che si è tenuta nelle giornate di sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 a Veronafiere     Condividi l’articolo sui social!

Caccia ai corvidi in Romania

Caccia ai corvidi in Romania   Caccia ai corvidi in Romania  – Un video che dimostra come i corvidi siano diventati invasivi anche in Romania dove solitamente si cacciano anatre e oche. Attori di questa cacciata : Vincenzo Lo Presti (LPV) e Roberto Ardesi ( AR Calls) . Condividi l’articolo sui social!

Beccaccini di Natale alla Baraggia

BECCACCINI DI NATALE ALLA BARAGGIA – un video di Caccia & Dintorni girato con Stefano Campagnoni e con i suoi Breton nelle risaie del biellese. Una giornata di riprese che ci ha consentito qualche bell’incontro, e vedere un eccellente lavoro dei cani. Non sono mancati i frullini, il cui prelievo non è consentito dal calendario piemontese….per cui ci siamo limitati […]