Collaboratori
Dottor Sergio Maffi
Nato a Palazzolo nel 1960, il Dott. Sergio Maffi si è laureato in Medicina Veterinaria presso l’università di Milano nel 1987.
Dall’88 pratica l’attività di veterinario presso la sua clinica, dove si avvale di collaborazioni con veterinari generalisti e altri professionisti specialisti, in qualità di consulenti su casi specifici.
Il Dott. Maffi collabora con il nostro portale ed è disponibile a rispondere ad eventuali domande e quesiti che avete da proporgli, le risposte potrete trovarle archiviate nell’apposita sezione Cinofilia.
Di seguito i riferimenti della clinica:
CLINICA VETERINARIA DR MAFFI
Piazza V. Rosa, 10 – 25036 Palazzolo s/O (Bs)
Tel. 030 7402333 – orari – lu – ve: 9.00/24.00 sa – do: 10.00/24.00
Cell. 338 8029663 – orari – reperibilità 24h
www.clinicaveterinariamaffi.eu
info@clinicaveterinariamaffi.eu
Dottor Raffaele Pezzotti
Medico Veterinario, Specialista in Patologia Aviare, del Coniglio e della Selvaggina. Per mettersi in contatto direttamente con il dottor Pezzotti è possibile contattarlo al numero 339-6930502.
Iscritto all’Ordine di Brescia n. 932.
Si occuperà dei contenuti del sito legati alla sezione Ornitologia.
L’Avvocato Fausto Pasotti
Nato a Brescia il 30.05.1978.
Laureato presso la facoltà di Giurisprudenza di Brescia nell’anno 2003, è abilitato alla professione dal 2006.
Da alcuni anni segue in maniera professionale l’attività venatoria, essendo anche consulente di un’associazione molto conosciuta, il suo studio è divenuto un punto di riferimento di molti cacciatori.
Esercita la professione presso il suo studio a Lumezzane (BS), in via Padre Kolbe 43, telefono e fax 030 89 72 092.
Laura Tenuta: chi sono…
Laura Tenuta si laurea a pieni voti all’Università degli studi di Roma La Sapienza in Lettere Moderne, antropologa specializzazione in museologia etnografica.
Più volte borsista a mezzo del Ministero degli Esteri, presta o la sua opera presso Fondazione Félix Rodríguez De La Fuente indagine sulla conservazione delle tradizioni delle Asturie, stagista al Déri Museo di Debrecen (Ungheria) Il Parco Nazionale della Grande Pianura Ungherese: progetti europei per un museo etnografico all’aperto.
Tirocinio al Museo delle Arti Applicate, riconoscimento delle bambole antiche e della loro produzione, lascito a favore del Museo Etnografico di Budapest: catalogazione di una collezione di bambole-souvenire in abito tradizionale di tutto il mondo.
Nel sociale direzione laboratori artigianali per pazienti affetti da epilessia Istituto Meer en Bosh National Epilepsie Foundatiom olandese , laboratori didadditci presso il Carcere Minorile di Casal del Marmo di Roma.
Si muove a progetto come coordinatrice “Io da dove vengo”? per far conoscere al bambino le proprie origini all’interno di un ambiente multiculturale.
Borsista presso il Parco regionale di Veio (Lazio), si occupa prevalentemente di redigere schede didattiche sulla Domus Cultae e Ville e Castelli dell’alto Lazio.
Esperienza decennale nell’editoria, traduttrice dalla lingua ungherese verso l’italiano e correttrice di tesi di laurea.
Sporadicamente scrive di caccia, per alcune riviste e portali di settore.
Europrogettista, master a Bruxelles, ha come sogno nel cassetto un progetto che ruoti intorno al mondo venatorio.
Per contattare i nostri collaboratori
Scrivete all’indirizzo email della redazione: redazione@cacciaedintorni.it
Il confronto : On Francesco Bruzzone
Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]
LA REGINA DEL BOSCO 2025
LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti
Speciale cinofilia: il Breton
Speciale cinofilia: il Breton Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia
Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia Falconeria – 1° Raduno internazionale UNCF alla Baraggia – Importante raduno di falconieri alla Baraggia di Masserano di Biella, accolti da Antonio Orizio. Un appuntamento organizzato da UNCF (Unione Nazionale Cacciatori Falconieri) e Federcaccia Piemonte, che ha richiamato gli appassionati italiani ed europei. In questo video alcune scene mozzafiato con l’alto volo […]
Commenti recenti