VINCA Lombardia in dirittura d’arrivo

VINCA Lombardia in dirittura d’arrivo – la valutazione d’incidenza ambientale  e il nuovo calendario in Giunta il 2 agosto

VINCA Lombardia  2021, ovvero la valutazione d’incidenza ambientale che riguarda i siti di Natura 2000, SIC e ZPS è quasi pronta per essere presentata. Il 23 luglio scadono i termini per ricevere i pareri degli enti gestori, che comunque sono arrivati, dopodiche si procederà alla loro valutazione anche attraverso l’ ass.to regionale dell’ Ambiente.

VINCA Lombardia – In assenza di un Piano Faunistico approvato la Regione ha preferito la strada più lunga, ma più completa, procedendo ad una nuova VINCA regionale piuttosto che intervenire solo nelle aree colpite nella stagione scorsa nelle quali si era dovuto interrompere il prelievo venatorio.

In assenza della VINCA sarebbe stato inopportuno la presentazione di un calendario venatorio facilmente impugnabile. Quindi VINCA e nuovo CALENDARIO, che vanno di pari passo, usciranno  insieme presumibilmente nei primi giorni di agosto. il 2 agosto saranno presentati in GIUNTA. L’assessore prima della presentazione dovrebbe convocare le associazioni venatorie ed interagire per una maggiore sinergia strategica.

Le difficoltà non mancano e l’assessorato Agricoltura (CACCIA) sta cercando di stilare un calendario in parte conforme alle richieste ministeriali e di ISPRA, ma soprattutto che soddisfi le esigenze dei cacciatori lombardi.

I nostri nemici giurati non staranno certo a guardare passivamente e il nuovo calendario sarà sottoposto da parte di queste associazioni animal-ambientaliste alla verifica con lente d’ingrandimento. Ricordiamo che una delle  indicazioni date da  ISPRA è quella di aprire la nuova stagione venatoria il 2 ottobre posticipando di due settimane l’apertura tradizionale alla terza domenica di settembre.  Quella che si preannuncia potrebbe essere un’altra stagione tribolata … .

C&D – la redazione

 

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar

Speciale “cinofilia” : il Kurzhaar – incontro con Pradellinensis allevamento di Fernando Capelli La storia della razza, le caratterischiche morfologiche, l’olfatto, la caccia … .  Condividi l’articolo sui social!

Il confronto : On Francesco Bruzzone

Il confronto : On Francesco Bruzzone Il confronto con l’On Francesco Bruzzone – Parliamo di caccia, di modifiche alla 157, di valichi montani, di calendari, deroghe e piccole quantità, del divieto del piombo in tutta Europa Una diretta particolarmente seguita da cacciatori di tutta Italia, da nord a sud, a dimostrazione di quanto interessino gli argomenti trattati. L’On Bruzzone ha […]

LA REGINA DEL BOSCO 2025

LA REGINA DEL BOSCO 2025 – XVII Trofeo Provincia di Brescia – prova su beccacce a turno singolo per cani da ferma inglesi e continentali Una sintesi della manifestazione che si è tenuta sulle montagne bresciane e tutto il barrage finale che ha decretato il vincitore e i piazzati fra i primi cinque concorrenti Condividi l’articolo sui social!

Speciale cinofilia: il Breton

Speciale cinofilia: il Breton   Speciale cinofilia: In diretta con Gianni Bolla – bretonista – giudice internazionale ENCI – il Epagneul Breton : la morfologia, le andature, le dimensioni, la caccia ecc. La razza, la storia, la caccia, la morfologia, la duttilità …. Tutto in questo video dedicato al Epagneul Breton Condividi l’articolo sui social!